L’uscita di oggi si concentra su due temi delicati ma centrali per la vitalità culturale del nostro tempo: da una parte quello della trasmissione della conoscenza e della sua messa in discussione da parte del pedagogismo imperante, tema affrontato in un saggio di Edoardo Gianfagna. Dall’altra quello, solo apparentemente più circoscritto, dei criteri di valutazione della ricerca basati sugli indici bibliometrici, ovvero dei meccanismi oggi preponderanti di vaglio e quotazione automatica delle produzioni culturali. A quest’ultimo aspetto, sul quale contiamo di tornare più diffusamente su Anticitera, è dedicato un contributo di Alessandro Della Corte e Lucio Russo, che a sua volta prende spunto da altri interventi critici apparsi di recente.
Arricchiamo infine queste proposte con la condivisione di un breve ma combattivo discorso di Alessandro Barbero sulle recenti vicissitudini della scuola italiana: https://www.youtube.com/watch?v=AjVs2F3nhz0