Calcolatore Airdrop CYC
Calcola l'importo approssimativo di token CYC che hai ricevuto durante l'airdrop basandoti sui tuoi punti accumulati.
Nota: L'airdrop originale ha distribuito 1.500 token CYC in totale, suddivisi in base ai punti accumulati. Il calcolatore mostra solo un'indicazione approssimativa del valore che hai ricevuto.
Importante: Ricorda che le "note crittografiche" sono l'unico modo per reclamare i token. Conservale sempre offline e non condividerle con nessuno.
Nel primo trimestre del 2021, CYC airdrop ha distribuito 1.500 token CYC a migliaia di utenti attivi, dimostrando che la privacy può essere premiata su scala reale. Se vuoi capire come è stato organizzato, quali sono i requisiti e cosa aspettarti oggi, sei nel posto giusto.
Cos'è Cyclone Protocol?
Cyclone Protocol è un protocollo multi‑chain, non custodial e orientato alla privacy che utilizza la tecnologia zkSNARKs per separare le transazioni di deposito e prelievo, rendendo impossibile ricostruire il legame tra mittente e destinatario sulla blockchain.
Il token CYC e la sua tokenomics
Il token nativo, CYC, non è stato pre‑minato né riservato a investitori o al team. L’intera offerta iniziale è stata distribuita tramite l’airdrop, premiando gli utenti che hanno realmente contribuito al network. Ogni token serve a incentivare provider di anonimato, fornitori di liquidità e partecipanti alla governance.
Come funziona l'airdrop basato su punti
L’airdrop di CYC non è un semplice snapshot. Il protocollo ha introdotto un sistema di punti monitorato da un bot su Telegram. Gli utenti guadagnavano punti compiendo attività come:
- Unirsi al canale ufficiale di Cyclone su Telegram.
- Impostare correttamente il wallet e collegarlo al bot.
- Invitare nuovi membri (con la condizione che i referral completino tutti i passaggi).
- Fornire liquidità o partecipare a pool di anonimato.
Alla fine del periodo, i punti di ciascun indirizzo sono stati normalizzati e la somma totale di 1.500 CYC è stata distribuita proporzionalmente.
Step‑by‑step per partecipare all'airdrop
- Scarica e configura un wallet compatibile (ad esempio Metamask, Keplr o iotex‑wallet). Assicurati di possedere una chiave privata sicura.
- Unisciti al canale Telegram ufficiale di Cyclone Protocol e segui le istruzioni del bot per registrare il tuo indirizzo.
- Completa il “deposito privacy” su una delle reti supportate (IoTeX è la più economica).
- Se vuoi aumentare i punti, partecipa a un pool di anonimato o fornisci liquidità su una coppia supportata.
- Monitora il tuo punteggio tramite il comando "/score" del bot; il valore è aggiornato in tempo reale.
- Quando la distribuzione è avviata, ricevi una notifica per reclamare i token CYC usando le tue "note crittografiche" (simili a private key).
Ricorda: le note sono uniche e devono essere conservate offline, altrimenti perderai l’accesso ai token.
Sicurezza e privacy durante la ricezione
La tecnologia zkSNARKs permette di reclamare i token senza rivelare il legame tra indirizzo di deposito e indirizzo di ricezione. Tuttavia, la sicurezza dipende da te:
- Salva le note in un password manager offline o su un hardware wallet.
- Non condividere mai le note: chi le ha può prelevare i fondi.
- Verifica gli annunci ufficiali solo sui canali verificati (Telegram, sito web, GitHub).
- Fai attenzione a phishing: i truffatori spesso imitano il bot per rubare le tue credenziali.
Confronto tra airdrop a punti e airdrop snapshot
| Caratteristica | Airdrop a punti | Airdrop snapshot |
|---|---|---|
| Metodo di calcolo | Distribuzione proporzionale a punti guadagnati | Distribuzione uguale a tutti gli holder al blocco di snapshot |
| Incentivo all’engagement | Alto: richiede attività attive | Basso: basta possedere il token |
| Rischio di manipolazione | Ridotto grazie a filtri anti‑spam | Elevato, facile creare wallet multipli |
| Trasparenza | Dati pubblici su GitHub, verifica punti individuali | Solo lista di indirizzi, meno dettagli |
Roadmap e futuri sviluppi di Cyclone Protocol
Dopo l’airdrop iniziale, il team ha programmato diverse tappe:
- Q3‑2021: aggregazione di rendimenti da pool multi‑asset per incentivare i provider di anonimato.
- Q4‑2021: attivazione della DAO, trasferimento della proprietà del contratto ai detentori di CYC.
- 2022‑2023: espansione su Ethereum, Polkadot e Heco, con focus su costi di gas più bassi.
- 2024‑2025: miglioramenti al meccanismo di governance, introduzione di “pool di anonimato dinamici” votati dalla community.
Al 2025, il token CYC è listato su oltre 30 exchange, con un ranking di #2842 su CoinMarketCap. La presenza su più catene permette di competere con progetti come Tornado Cash e Aztec.
Criticità e considerazioni normative
Il focus sulla privacy rende Cyclone un bersaglio per le autorità in diverse giurisdizioni. Alcuni exchange hanno limitato il trading di CYC, ma la decentralizzazione del DAO e la mancanza di una “casa madre” tradizionale aiutano a mitigare i rischi. Gli utenti devono comunque essere consapevoli della possibile volatilità e di eventuali restrizioni legali nel proprio paese.
Domande frequenti
Come verifico se ho ricevuto i token CYC?
Visita il repository GitHub del progetto, dove trovi il file airdrop_distribution.json. Cerca il tuo indirizzo; se è presente, avrai un valore di CYC da reclamare tramite il bot.
Posso partecipare all'airdrop se non ho usato Telegram?
No. Il bot Telegram è la chiave per tracciare i punti. Senza di esso, il tuo account non verrà considerato nella distribuzione.
Cosa succede se perdo le note crittografiche?
Le note sono l’unico modo per prelevare i token. Se le perdi, non c’è modo di recuperarli, proprio come accade con una chiave privata persa.
Cyclone Protocol è compatibile con altri wallet oltre a MetaMask?
Sì. Supporta Keplr, iotex‑wallet, Trust Wallet e altri wallet che gestiscono chain compatibili con EVM o Cosmos‑SDK.
Qual è il vantaggio principale di un airdrop privacy‑first?
Premia gli utenti che aiutano a costruire un network anonimo, creando un ecosistema più solido e resistente a censura e tracciamento.
Conclusione pratica
Se sei già nella community di Cyclone, controlla il tuo punteggio e recupera le note prima che scada il periodo di reclamo. Se ancora non hai un wallet, aprine uno subito, collega Telegram e inizia a fornire liquidità: il prossimo round di ricompense potrà darti altri token CYC senza costi di acquisto.