Criptovaluta FTT: cosa è, come funziona e perché è importante

La criptovaluta FTT, il token nativo dell'exchange FTX, creato per incentivare gli utenti e finanziare lo sviluppo della piattaforma. È stato uno dei token più influenti nel mondo delle criptovalute prima del collasso dell'exchange nel 2022. Non era solo un semplice strumento di pagamento: FTT era il motore di un intero ecosistema, con sconti sulle commissioni, staking, partecipazione alle votazioni e persino finanziamenti per nuovi progetti. Chi deteneva FTT non era solo un cliente, ma un investitore con un interesse diretto nel successo di FTX.

Il tokenomics, il sistema economico che regola la creazione, la distribuzione e la distruzione del token. È stato progettato per essere deflazionistico: una parte delle commissioni dell'exchange veniva usata per bruciare FTT, riducendo l'offerta totale e aumentando il valore per chi lo deteneva. Questo modello ha attirato migliaia di utenti, soprattutto quelli che operavano frequentemente su FTX. Ma quando la liquidità è svanita e i bilanci sono risultati falsati, il valore di FTT è crollato da oltre 80 dollari a meno di un centesimo in pochi giorni. Non è stato un semplice errore tecnico: è stato un fallimento di governance, trasparenza e fiducia. Oggi, FTT non è più scambiato su FTX, ma rimane attivo su alcuni exchange minori e in alcune piattaforme di risoluzione dei crediti. Alcuni creditori ancora aspettano di ricevere una parte del valore residuo, mentre altri lo considerano un avvertimento su cosa succede quando un token diventa troppo legato a un singolo exchange.

Il exchange cripto, la piattaforma dove si comprano e vendono criptovalute. È diventato sinonimo di rischio quando FTX è fallita. Molti utenti pensavano che un exchange grande e famoso fosse sicuro, ma la realtà è che la maggior parte degli exchange non sono banche. Non hanno riserve garantite, non sono controllate da autorità indipendenti, e spesso usano i fondi dei clienti per finanziare operazioni interne. FTX ha usato FTT come collaterale per prestiti, creando un ciclo pericoloso: più FTT veniva usato, più il suo valore sembrava stabile — finché non è crollato tutto. Se oggi stai valutando un nuovo exchange, chiediti: il token che usano è davvero utile, o è solo un modo per mascherare un modello di business instabile? La storia di FTT non è solo una lezione di finanza: è un monito su cosa significa davvero essere proprietari delle proprie criptovalute.

Nei post che trovi qui sotto, troverai analisi su come i token come FTT influenzano il mercato, come gli exchange usano i propri token per attrarre utenti, e cosa devi controllare prima di investire in un progetto legato a un exchange. Non si tratta solo di prezzo: si tratta di chi controlla cosa, e perché. E a volte, la differenza tra un investimento e una trappola è solo una domanda: chi ha accesso ai fondi?

Cos'è FTX Token (FTT)? La storia del crypto che è scomparso in un giorno

Cos'è FTX Token (FTT)? La storia del crypto che è scomparso in un giorno

FTX Token (FTT) era il token utilitario dello scambio FTX, ora fallito. Offriva sconti sui trading fee ma è collassato nel 2022, perdendo il 99,9% del valore. Oggi è defunto e senza futuro.

MESSAGGI RECENTI

settembre 11, 2025
Recensione completa di Bored Candy City: DEX su Cronos con commissioni minime

Scopri se Bored Candy City è davvero il DEX più economico e sicuro su Cronos, analizzando commissioni, token CANDY, concorrenza, rischi e FAQ.

agosto 2, 2025
Recensione Ultron Swap: analisi dettagliata dell'exchange decentralizzato

Scopri se Ultron Swap è un DEX affidabile: analisi di token ULX, liquidità, sicurezza e confronto con i principali exchange decentralizzati.

settembre 4, 2025
Costi dei contratti intelligenti su diverse blockchain: guida completa 2025

Scopri come variano i costi di esecuzione dei contratti intelligenti su Ethereum, BSC, Solana, Polygon e Hyperledger Fabric nel 2025 e le migliori strategie per ottimizzarli.

giugno 20, 2025
Bitstamp recensione 2025: sicurezza, commissioni e confronto con gli exchange più popolari

Scopri la recensione completa di Bitstamp nel 2025: sicurezza, commissioni, criptovalute disponibili e confronto con i principali exchange.

novembre 4, 2025
Cos'è Coremind (CORE)? La verità sul coin AI che nessuno ti dice

Coremind (CORE) è un token cripto che promette intelligenza artificiale sovrana, ma non ha codice, team o funzionalità reali. Scopri perché è un rischio elevato e cosa lo rende diverso dai veri progetti AI.