Calcolatore di Investimento CPH
Calcola il valore del tuo investimento in CPH
Utilizza questo strumento per calcolare il valore attuale del tuo investimento in Cypherium (CPH) considerando i dati del mercato.
Inserisci un importo e premi "Calcola" per vedere il risultato.
Cypherium (CPH) è una criptovaluta costruita su una blockchain di livello 1 progettata per far incontrare il mondo della finanza tradizionale con quello delle tecnologie decentralizzate. A differenza di molte altre criptovalute che puntano solo su speculazione o comunità online, Cypherium si concentra su un obiettivo preciso: permettere alle istituzioni finanziarie, alle banche centrali e alle aziende di integrare la blockchain senza dover abbandonare i sistemi esistenti. Questo lo rende un progetto diverso, ma anche molto rischioso.
Come funziona Cypherium?
Cypherium non usa un solo meccanismo di consenso, ma ne combina due: Proof-of-Work (PoW) e HotStuff BFT. Il PoW è lo stesso sistema usato da Bitcoin: i minatori risolvono problemi matematici per aggiungere blocchi alla catena. Ma Cypherium aggiunge HotStuff, un algoritmo di consenso a stato finale rapido usato da sistemi aziendali affidabili. Questo mix permette di avere la sicurezza di Bitcoin e la velocità di una rete centralizzata.
Il risultato? Finalità sotto il secondo. Cioè, una transazione viene confermata in meno di un secondo. Questo è fondamentale per le banche, i pagamenti istantanei e i sistemi di gestione delle transazioni che non possono aspettare 10 minuti come su Bitcoin. Molti progetti blockchain sacrificano decentralizzazione per velocità. Cypherium dice di no: vuole essere decentralizzato, veloce e sicuro allo stesso tempo.
Perché Java è importante per Cypherium?
Cypherium è l’unica blockchain al mondo che permette di scrivere smart contract in Java, il linguaggio di programmazione più usato al mondo. Secondo Oracle, ci sono circa 9 milioni di sviluppatori Java. Questo non è un dettaglio tecnico: è una strategia. La maggior parte delle aziende ha sistemi scritti in Java. Se un’azienda vuole collegare il suo sistema di contabilità o di pagamenti a una blockchain, è molto più facile farlo con Java che con Solidity (il linguaggio di Ethereum).
Cypherium supporta anche Solidity, quindi gli sviluppatori di Ethereum possono lavorarci. Ma il vero vantaggio è per le grandi aziende. Non devono formare un nuovo team di sviluppatori. Possono usare chi già conosce Java. Questo riduce i costi e i tempi di adozione. Per ora, però, pochissime applicazioni reali sono state costruite su Cypherium. Il vantaggio teorico non si è ancora trasformato in adozione pratica.
Partnership con Google, IBM e le banche centrali
Cypherium non è un progetto isolato. Ha stretto accordi con giganti tecnologici: Google, IBM, Amazon Web Services e Microsoft. Questi non sono semplici annunci. Significano che Cypherium è stato valutato come una piattaforma tecnicamente valida per progetti enterprise.
Ma il partenariato più importante è con l’OMFIF’s Digital Monetary Institute, un gruppo che include banche centrali e autorità finanziarie globali. Qui si stanno testando prototipi per futuri sistemi di pagamento. Cypherium è uno dei pochi progetti blockchain scelti per questo tipo di collaborazione.
Ha anche un Memorandum of Understanding con la città di Suzhou in Cina, una delle prime città al mondo a testare il Digital Yuan. Questo suggerisce che Cypherium potrebbe essere usato come ponte tra le CBDC (valute digitali delle banche centrali) e il mondo delle criptovalute.
Il Digital Currency Interoperability Framework (DCIF)
Cypherium non vuole essere solo un’altra blockchain. Vuole essere un ponte. Il suo DCIF (Framework di Interoperabilità delle Valute Digitali) permette di scambiare qualsiasi asset digitale - CBDC, stablecoin, token aziendali - tra diverse piattaforme senza dover creare un nuovo sistema per ogni caso.
Immagina una banca centrale che emette una valuta digitale. Con DCIF, quella valuta può essere inviata direttamente a un wallet su Cypherium, che a sua volta la può scambiare con un stablecoin su un’altra rete. Non serve un intermediario. Non serve un cambio. È un sistema aperto, ma controllato. Questo è il vero valore di Cypherium: non vuole competere con Ethereum o Solana. Vuole essere il cavo che le collega.
Prezzo, offerta e mercato: i numeri reali
Al 9 novembre 2025, il prezzo di CPH era intorno a $0,0053. È un valore lontanissimo dal suo massimo storico di $0,1968 raggiunto nel novembre 2021. Da allora, ha perso il 97,3% del suo valore.
L’offerta totale è di 8,428 miliardi di CPH. Ma il numero di token in circolazione varia a seconda della piattaforma:
- CoinGecko: 540 milioni in circolazione
- TradingView: 6,83 miliardi in circolazione
- Investing.com: 382,95 milioni in circolazione
Questa discrepanza è preoccupante. Significa che nessuno sa con certezza quanti token sono effettivamente disponibili per il trading. Di conseguenza, anche la capitalizzazione di mercato è incerta: da $2,88 milioni (TradingView) a poco più di $2 milioni (CoinGecko). Per confronto, Ethereum vale 220 miliardi di dollari. Cypherium è 0,00013% di quella cifra.
Il volume di trading giornaliero è bassissimo: tra $3.500 e $61.000 al giorno. Questo significa che poche persone lo comprano o lo vendono. Un volume basso rispetto alla capitalizzazione rende il prezzo facile da manipolare. Un singolo ordine grande può far salire o scendere il prezzo del 10-20% in pochi minuti.
Il rischio di investire in Cypherium
Cypherium ha una volatilità del 16,46% (su TradingView). Per confronto, Bitcoin ha una volatilità di 3-5%. Questo lo rende molto più rischioso. Non è un investimento per chi cerca stabilità.
La comunità è quasi inesistente. Su Reddit, ci sono meno di 50 menzioni al mese. Non ci sono forum attivi, non ci sono influencer che ne parlano. Non ci sono dati su GitHub per capire se lo sviluppo sta procedendo. Il sito ufficiale è aggiornato, ma non mostra roadmap, non annuncia nuove funzionalità, non pubblica aggiornamenti tecnici.
La maggior parte degli analisti considera le criptovalute con capitalizzazione sotto i $10 milioni e volume giornaliero sotto i $100.000 come ad alto rischio e a bassa sostenibilità. Cypherium rientra in questa categoria. Non è una truffa. Non ci sono prove di frode. Ma non ha ancora dimostrato di poter crescere.
È un’opportunità o un’illusione?
Cypherium ha una buona idea: unire finanza tradizionale e blockchain con un approccio enterprise. Ha partnership con aziende serie. Ha un’architettura tecnica solida. E supporta Java, un vantaggio unico.
Ma avere una buona idea non basta. Serve adozione. Serve liquidità. Serve una comunità. E finora, Cypherium non ha nessuno di questi.
Se sei uno sviluppatore Java e vuoi sperimentare una blockchain con smart contract in Java, Cypherium potrebbe essere un laboratorio interessante. Se sei un investitore, devi sapere che stai puntando su un progetto con un potenziale teorico enorme, ma con un futuro molto incerto. Il prezzo potrebbe salire se le banche centrali iniziano a usarlo per le CBDC. Oppure potrebbe scomparire nel silenzio, come tante altre criptovalute con idee promettenti ma senza esecuzione.
Non è il prossimo Bitcoin. Non è nemmeno il prossimo Ethereum. È un esperimento tecnico, con un potenziale nascosto, ma con pochissime prove che quel potenziale si realizzerà.
Cypherium (CPH) è una criptovaluta legittima?
Sì, Cypherium non è una truffa. È un progetto reale con un whitepaper tecnico, partnership con aziende come IBM e Google, e un sistema blockchain funzionante. Non ha ottenuto approvazioni regolatorie ufficiali, ma è classificato come token di utilità, non come titolo. La sua legittimità tecnica è confermata, ma la sua sostenibilità economica è molto dubbia.
Dove posso comprare Cypherium (CPH)?
Cypherium è disponibile su scambi più piccoli come BitMart, MEXC e Bitrue. Non è presente su Binance, Coinbase o Kraken. Prima di acquistarlo, assicurati che il tuo wallet supporti la rete Cypherium (ERC-20 non funziona). Usa solo portafogli che supportano token nativi su questa blockchain. Non fidarti di scambi non verificati.
Perché il prezzo di CPH è così basso rispetto al passato?
Il prezzo è sceso del 97% dal massimo storico del 2021 perché il progetto non ha raggiunto l’adozione di massa. Non ci sono dApp significative, la comunità è piccola, e il volume di trading è troppo basso per attrarre investitori istituzionali. Il mercato ha smesso di credere nella sua capacità di crescere, nonostante le buone idee tecniche.
Cypherium può competere con Ethereum o Solana?
No, non può competere direttamente. Ethereum e Solana hanno milioni di utenti, migliaia di applicazioni e miliardi di dollari di valore. Cypherium punta a un mercato diverso: le istituzioni finanziarie. Non vuole sostituire Ethereum. Vuole essere il ponte tra le CBDC e le blockchain esistenti. È un approccio complementare, non competitivo.
È sicuro investire in Cypherium nel 2025?
No, non è sicuro. È un investimento ad altissimo rischio. Il prezzo è estremamente volatile, il volume è basso e non ci sono segnali chiari di crescita. Potrebbe essere un’opportunità per chi crede nella sua visione di interoperabilità CBDC, ma non è un investimento per il lungo termine. Se decidi di comprarlo, investi solo quello che puoi permetterti di perdere completamente.