Toncoin (TON): cos’è, come funziona e perché è importante

Toncoin (TON): cos’è, come funziona e perché è importante

Calcolatore di Staking TON

Informazioni utili

Il tasso di staking di Toncoin è del 7,2% annuo. Per iniziare lo staking, è necessario bloccare almeno 1.000 TON.
Il guadagno viene calcolato giornalmente e accredito periodicamente.

Ti sei imbattuto nel nome Toncoin mentre scorrevi le notizie crypto e ti sei chiesto se valga la pena approfondire? In pochi minuti scoprirai cos’è, come opera la rete dietro di essa e quali opportunità (e rischi) offre a chi vuole usarla o investire.

Che cos'è Toncoin?

Toncoin è la criptovaluta nativa di The Open Network, una blockchain layer‑1 progettata per essere ultra‑veloce e direttamente integrata con l’app di messaggistica più popolare al mondo. Originariamente chiamata Telegram Open Network, il progetto è nato nel 2017 grazie a Pavel e Nikolai Durov di Telegram, la piattaforma di messaggistica con oltre 900 milioni di utenti attivi mensili. Dopo una battaglia legale con la SEC statunitense, Telegram ha abbandonato il progetto nel 2020 e una comunità indipendente, guidata dalla no‑profit TON Foundation, ha ripreso lo sviluppo, rinominando la rete in The Open Network e il token in Toncoin.

Come funziona la blockchain di TON

La rete utilizza due meccanismi chiave: Proof of Stake (PoS) per la sicurezza e Sharding, una tecnologia di suddivisione dinamica del registro. In pratica, circa 100 validatori (a partire da un minimo di 1000 TON in staking) selezionano i blocchi da aggiungere al ledger. Grazie allo sharding dinamico, la rete può dividere o consolidare i “shard” in base al volume di transazioni, garantendo una capacità teorica di 100000TPS. Il risultato? Transazioni quasi istantanee e costi che girano intorno a 0,0001USD per operazione.

Tokenomics e casi d'uso principali

Il tokenomics di Toncoin prevede una fornitura massima di 5miliardi di monete, di cui circa 2,8miliardi sono già in circolazione (56%). L’inflazione annua è del 3,5%, destinata a ricompensare i validator (reward medio del 7,2%).

  • Pagamento delle commissioni di rete (gas) - tipicamente 0,0002TON per transazione.
  • Staking - i possessori possono bloccare i loro TON e guadagnare premi.
  • Acquisto di domini TON DNS (es. mioindirizzo.ton) a partire da 10TON/anno.
  • Servizi di storage decentralizzato (TON Storage) e proxy anonimo (TON Proxy).
  • Pagamenti in-app, gaming, NFT e DeFi all’interno dell’ecosistema.

Grazie all’integrazione nativa con Telegram, inviare Toncoin è semplice come condividere una foto: basta il nome utente, nessun indirizzo lungo né conferma multipla.

Validatori Toncoin su piattaforme PoS mostrano frammenti di shard che si dividono e si uniscono.

Integrazione con Telegram: perché è diversa

Il wallet ufficiale, accessibile tramite il bot @wallet, permette di creare un portafoglio in meno di 30secondi. L’interfaccia è pensata per utenti non tecnici: “Basta aprire Telegram, cliccare sul bot, e si può inviare TON a chiunque” è il motto che ricorre nei forum. Questo abbassa la soglia d’ingresso: il 95% dei nuovi utenti completa la prima transazione entro 15minuti.

Lo svantaggio principale è la dipendenza da Telegram per l’acquisizione di nuovi utenti. Se la piattaforma decidesse di cambiare strategia, l’intero ecosistema rischia di perdere parte della sua crescita organica.

Toncoin vs altre blockchain popolari

Confronto rapido: Toncoin, Ethereum e Solana
Caratteristica Toncoin (TON) Ethereum Solana
Tipo di consenso Proof of Stake (PoS) Proof of Stake (PoS) - Ethereum 2.0 Proof of History + PoS
TPS teorico ≈100000 15‑30 2000‑4000
Costi di transazione ~0,0001USD ~1,20USD ~0,00025USD
Integrazione con app di messaggistica Sì (Telegram) No No
Valore totale DeFi (TVL) ~1,2MrdUSD ~220MrdUSD ~12MrdUSD

Come vedi, TON eccelle in velocità e costi, ma il suo ecosistema DeFi è ancora piccolo rispetto a Ethereum.

Pro e contro di Toncoin

Pro:

  • Transazioni ultra‑veloce e quasi gratuite.
  • Integrazione nativa con Telegram, il che significa potenziale adozione di massa.
  • Architettura di sharding avanzata, pronta a scalare.
  • Staking relativamente accessibile (1000TON ≈4500USD).

Contro:

  • Dipendenza strategica da Telegram.
  • DeFi e strumenti per sviluppatori ancora in fase di maturazione.
  • Regolamentazione incerta, soprattutto negli USA.
  • Concentrazione geografica degli utenti (principalmente Asia).
Utente utilizza il bot @wallet su Telegram, con mascotte Toncoin e icone di staking e dApp intorno.

Come iniziare con Toncoin

  1. Scarica Telegram (se non lo hai già).
  2. Aggiungi il bot @wallet e segui le istruzioni per creare un nuovo portafoglio. Verrà generata una seed phrase: salvala offline.
  3. Acquista TON su un exchange supportato (ad esempio Binance, KuCoin o Huobi). Trasferisci le monete al tuo wallet usando il tuo username Telegram oppure l’indirizzo .ton.
  4. Se vuoi guadagnare con lo staking, vai nella sezione “Staking” del bot, scegli l’importo (minimo 1000TON) e conferma. I premi verranno accreditati automaticamente.
  5. Esplora le dApp di TON: giochi, NFT, o il nuovo marketplace TON Spaces (lancio previsto per Q12026).

Ricorda di tenere sempre aggiornata l’app di Telegram per usufruire di nuove funzionalità e di verificare la reputazione degli exchange prima di inviare fondi.

Domande frequenti

Che differenza c’è tra Toncoin e Grams?

Grams era il nome originale del token quando il progetto era gestito da Telegram. Dopo il sequestro della SEC, il token è stato rilanciato come Toncoin sotto la TON Foundation.

È necessario possedere Telegram per usare Toncoin?

No, ma l’esperienza più fluida è tramite il wallet integrato in Telegram. Esistono anche wallet esterni (ex. TON Wallet, Trust Wallet) che funzionano senza l’app di messaggistica.

Quanto è sicuro lo staking di TON?

Il meccanismo PoS di TON è stato testato su rete principale dal 2021. I validator devono depositare almeno 1000TON, e la rete premia chi partecipa con un ritorno medio del 7,2% annuo. Come per ogni staking, c’è il rischio di slashing se il validator viola le regole.

Dove posso comprare Toncoin?

Le principali piattaforme di scambio con volume significativo includono Binance, KuCoin, Huobi e OKX. Alcuni exchange asiatici offrono pairing con USDT, BUSD o BTC.

Qual è la prospettiva di crescita per Toncoin nei prossimi anni?

Gli analisti di Messari prevedono una penetrazione del 5‑7% nel mercato globale dei pagamenti stablecoin entro il 2027, trainata dall’integrazione con Telegram. Tuttavia, la crescita dipenderà dalla capacità della TON Foundation di ampliare l’offerta DeFi e dalle decisioni regulatorie.

Riepilogo veloce

  • Toncoin è il token della blockchain The Open Network, progettata per velocità e costi minimi.
  • Utilizza PoS e sharding dinamico, con capacità teorica di 100k TPS.
  • L’integrazione con Telegram rende le transazioni quasi istantanee per più di 900milioni di utenti.
  • Staking accessibile (1000TON) e premi intorno al 7% annuo.
  • Prospettive di crescita legate all’adozione di massa, ma con rischi di dipendenza da Telegram e regolamentazione.
Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

RISPOSTE

Felice Williams
Felice Williams

Il modello PoS di TON è una bufala, non ti farà guadagnare nulla 😡🚀

  • agosto 20, 2025
Giovanna Fragnelli
Giovanna Fragnelli

Il wallet di Telegram è davvero intuitivo.

  • agosto 20, 2025
Enrico DI FONZO
Enrico DI FONZO

Un aspetto cruciale di TON è l'implementazione dinamica dello sharding, che consente di ridimensionare i segmenti della catena in base al carico della rete.
Il protocollo utilizza un meccanismo di BFT con finalità immediata, garantendo che i blocchi siano confermati entro pochi secondi.
Le validazioni sono affidate a un pool di circa centinaia di validatori, ognuno dei quali deve metterci in staking almeno 1.000 TON, il che assicura una significativa barriera economica contro gli attacchi Sybil.
Il meccanismo di reward è basato su un modello di incentivo lineare, con un APR medio stimato intorno al 7,2% al netto delle commissioni di rete.
La fee parametrica di 0,0001 USD per transazione permette micro‑pagamenti praticamente gratuiti, un vantaggio competitivo rispetto a Ethereum, dove le gas fee possono superare i 1 USD.
L'integrazione nativa con Telegram sfrutta il protocollo di address resolution basato su username, eliminando la necessità di lunghi hash e riducendo il rischio di errori di input.
Dal punto di vista della sicurezza, la rete utilizza firme BLS aggregate, riducendo il traffico di rete e migliorando l'efficienza di consenso.
Il layer di smart contract è basato su TON Virtual Machine, che supporta il linguaggio FunC, altamente ottimizzato per operazioni a bassa latenza.
Le dApp attuali, come i giochi play‑to‑earn e i marketplace NFT, stanno iniziando a sfruttare le API di TON Storage, offrendo soluzioni di archiviazione decentralizzata a costi contenuti.
Il TVL di TON è ancora nella fascia dei pochi miliardi, ma la crescita è accelerata dalla capacità di onboarding di massa grazie alla base utenti di Telegram.
Le opportunità di staking sono aperte anche a delegati non‑validatori, consentendo a holder con meno di 1.000 TON di partecipare indirettamente al consenso.
Il modello economico prevede un'inflazione annua del 3,5%, che è destinata a bilanciare i payout dei validator senza creare eccessiva diluizione.
Un potenziale rischio è la dipendenza dalla politica di sviluppo di Telegram; qualora la piattaforma cambi direzione, l'adozione di TON potrebbe subire un rallentamento.
Tuttavia, la TON Foundation ha già avviato iniziative autonome per estendere la governance e supportare la crescita dei protocolli DeFi indipendentemente da Telegram.
In conclusione, dal punto di vista tecnico, TON rappresenta una delle architetture più avanzate attualmente in campo, con sharding dinamico, BFT e costi di transazione estremamente bassi.
Chi è interessato a valutare un investimento dovrebbe monitorare le metriche di rete, come il tasso di crescita dei validator e l'adozione delle dApp, per avere un quadro più completo del potenziale a medio termine.

  • agosto 20, 2025
Fabio Queiroz
Fabio Queiroz

Ottimo riassunto, Enrico! Se continui così, chiunque riuscirà a capire il valore di TON.

  • agosto 20, 2025
Giovanna Vigliotti
Giovanna Vigliotti

Il tuo entusiasmo è contagioso, ma ricordati che le performance tecniche non dipendono dal tuo umore.

  • agosto 20, 2025
Martina Tropea
Martina Tropea

La fragilità normativa degli Stati Uniti avvolge TON in una nebbia di incertezza che potrebbe travolgere gli investitori incauti 😢🕯️

  • agosto 20, 2025
Marina Campenni
Marina Campenni

Capisco le preoccupazioni legate alla dipendenza da Telegram, ma è importante valutare anche le potenzialità tecniche della rete.

  • agosto 20, 2025
Giuseppe Barbagallo
Giuseppe Barbagallo

Staking accessibile, ma occhio alle commissioni.

  • agosto 20, 2025
Danilo Cattaneo
Danilo Cattaneo

È vero, il panorama regolatorio è complesso, ma la community sembra pronta a sostenere TON comunque 🙂

  • agosto 20, 2025

Scrivi un commento

MESSAGGI RECENTI

febbraio 24, 2025
Pakistan si posiziona tra il 3° e 4° posto mondiale nell'adozione di criptovalute

Il Pakistan è salito tra il 3° e il 4° posto mondiale nell'adozione di criptovalute, grazie a stablecoin per rimesse, nuove normative e un ecosistema in rapida crescita.

febbraio 2, 2025
Soluzioni DLT aziendali: guida pratica alle blockchain per imprese

Scopri cos'è la DLT aziendale, le piattaforme leader come Hyperledger Fabric, Ethereum Besu e Quorum, e come scegliere la soluzione giusta per la tua impresa.

settembre 11, 2025
Recensione completa di Bored Candy City: DEX su Cronos con commissioni minime

Scopri se Bored Candy City è davvero il DEX più economico e sicuro su Cronos, analizzando commissioni, token CANDY, concorrenza, rischi e FAQ.

luglio 8, 2025
Come aggirare le restrizioni sulle criptovalute in Russia

Scopri le regole attuali, le strade legali e i trucchi più usati per aggirare le restrizioni sulle criptovalute in Russia nel 2025.

ottobre 20, 2025
Tracciamento IP e verifica di geolocalizzazione per utenti crypto

Scopri come il tracciamento IP e la geolocalizzazione possono collegare gli wallet crypto alla tua posizione, le tecniche usate da autorità e le difese pratiche.