Calcolatore di Staking TON
Informazioni utili
Il tasso di staking di Toncoin è del 7,2% annuo. Per iniziare lo staking, è necessario bloccare almeno 1.000 TON.
Il guadagno viene calcolato giornalmente e accredito periodicamente.
Ti sei imbattuto nel nome Toncoin mentre scorrevi le notizie crypto e ti sei chiesto se valga la pena approfondire? In pochi minuti scoprirai cos’è, come opera la rete dietro di essa e quali opportunità (e rischi) offre a chi vuole usarla o investire.
Che cos'è Toncoin?
Toncoin è la criptovaluta nativa di The Open Network, una blockchain layer‑1 progettata per essere ultra‑veloce e direttamente integrata con l’app di messaggistica più popolare al mondo. Originariamente chiamata Telegram Open Network, il progetto è nato nel 2017 grazie a Pavel e Nikolai Durov di Telegram, la piattaforma di messaggistica con oltre 900 milioni di utenti attivi mensili. Dopo una battaglia legale con la SEC statunitense, Telegram ha abbandonato il progetto nel 2020 e una comunità indipendente, guidata dalla no‑profit TON Foundation, ha ripreso lo sviluppo, rinominando la rete in The Open Network e il token in Toncoin.
Come funziona la blockchain di TON
La rete utilizza due meccanismi chiave: Proof of Stake (PoS) per la sicurezza e Sharding, una tecnologia di suddivisione dinamica del registro. In pratica, circa 100 validatori (a partire da un minimo di 1000 TON in staking) selezionano i blocchi da aggiungere al ledger. Grazie allo sharding dinamico, la rete può dividere o consolidare i “shard” in base al volume di transazioni, garantendo una capacità teorica di 100000TPS. Il risultato? Transazioni quasi istantanee e costi che girano intorno a 0,0001USD per operazione.
Tokenomics e casi d'uso principali
Il tokenomics di Toncoin prevede una fornitura massima di 5miliardi di monete, di cui circa 2,8miliardi sono già in circolazione (56%). L’inflazione annua è del 3,5%, destinata a ricompensare i validator (reward medio del 7,2%).
- Pagamento delle commissioni di rete (gas) - tipicamente 0,0002TON per transazione.
- Staking - i possessori possono bloccare i loro TON e guadagnare premi.
- Acquisto di domini TON DNS (es. mioindirizzo.ton) a partire da 10TON/anno.
- Servizi di storage decentralizzato (TON Storage) e proxy anonimo (TON Proxy).
- Pagamenti in-app, gaming, NFT e DeFi all’interno dell’ecosistema.
Grazie all’integrazione nativa con Telegram, inviare Toncoin è semplice come condividere una foto: basta il nome utente, nessun indirizzo lungo né conferma multipla.
Integrazione con Telegram: perché è diversa
Il wallet ufficiale, accessibile tramite il bot @wallet, permette di creare un portafoglio in meno di 30secondi. L’interfaccia è pensata per utenti non tecnici: “Basta aprire Telegram, cliccare sul bot, e si può inviare TON a chiunque” è il motto che ricorre nei forum. Questo abbassa la soglia d’ingresso: il 95% dei nuovi utenti completa la prima transazione entro 15minuti.
Lo svantaggio principale è la dipendenza da Telegram per l’acquisizione di nuovi utenti. Se la piattaforma decidesse di cambiare strategia, l’intero ecosistema rischia di perdere parte della sua crescita organica.
Toncoin vs altre blockchain popolari
| Caratteristica | Toncoin (TON) | Ethereum | Solana |
|---|---|---|---|
| Tipo di consenso | Proof of Stake (PoS) | Proof of Stake (PoS) - Ethereum 2.0 | Proof of History + PoS |
| TPS teorico | ≈100000 | 15‑30 | 2000‑4000 |
| Costi di transazione | ~0,0001USD | ~1,20USD | ~0,00025USD |
| Integrazione con app di messaggistica | Sì (Telegram) | No | No |
| Valore totale DeFi (TVL) | ~1,2MrdUSD | ~220MrdUSD | ~12MrdUSD |
Come vedi, TON eccelle in velocità e costi, ma il suo ecosistema DeFi è ancora piccolo rispetto a Ethereum.
Pro e contro di Toncoin
Pro:
- Transazioni ultra‑veloce e quasi gratuite.
- Integrazione nativa con Telegram, il che significa potenziale adozione di massa.
- Architettura di sharding avanzata, pronta a scalare.
- Staking relativamente accessibile (1000TON ≈4500USD).
Contro:
- Dipendenza strategica da Telegram.
- DeFi e strumenti per sviluppatori ancora in fase di maturazione.
- Regolamentazione incerta, soprattutto negli USA.
- Concentrazione geografica degli utenti (principalmente Asia).
Come iniziare con Toncoin
- Scarica Telegram (se non lo hai già).
- Aggiungi il bot
@wallete segui le istruzioni per creare un nuovo portafoglio. Verrà generata una seed phrase: salvala offline. - Acquista TON su un exchange supportato (ad esempio Binance, KuCoin o Huobi). Trasferisci le monete al tuo wallet usando il tuo username Telegram oppure l’indirizzo .ton.
- Se vuoi guadagnare con lo staking, vai nella sezione “Staking” del bot, scegli l’importo (minimo 1000TON) e conferma. I premi verranno accreditati automaticamente.
- Esplora le dApp di TON: giochi, NFT, o il nuovo marketplace TON Spaces (lancio previsto per Q12026).
Ricorda di tenere sempre aggiornata l’app di Telegram per usufruire di nuove funzionalità e di verificare la reputazione degli exchange prima di inviare fondi.
Domande frequenti
Che differenza c’è tra Toncoin e Grams?
Grams era il nome originale del token quando il progetto era gestito da Telegram. Dopo il sequestro della SEC, il token è stato rilanciato come Toncoin sotto la TON Foundation.
È necessario possedere Telegram per usare Toncoin?
No, ma l’esperienza più fluida è tramite il wallet integrato in Telegram. Esistono anche wallet esterni (ex. TON Wallet, Trust Wallet) che funzionano senza l’app di messaggistica.
Quanto è sicuro lo staking di TON?
Il meccanismo PoS di TON è stato testato su rete principale dal 2021. I validator devono depositare almeno 1000TON, e la rete premia chi partecipa con un ritorno medio del 7,2% annuo. Come per ogni staking, c’è il rischio di slashing se il validator viola le regole.
Dove posso comprare Toncoin?
Le principali piattaforme di scambio con volume significativo includono Binance, KuCoin, Huobi e OKX. Alcuni exchange asiatici offrono pairing con USDT, BUSD o BTC.
Qual è la prospettiva di crescita per Toncoin nei prossimi anni?
Gli analisti di Messari prevedono una penetrazione del 5‑7% nel mercato globale dei pagamenti stablecoin entro il 2027, trainata dall’integrazione con Telegram. Tuttavia, la crescita dipenderà dalla capacità della TON Foundation di ampliare l’offerta DeFi e dalle decisioni regulatorie.
Riepilogo veloce
- Toncoin è il token della blockchain The Open Network, progettata per velocità e costi minimi.
- Utilizza PoS e sharding dinamico, con capacità teorica di 100k TPS.
- L’integrazione con Telegram rende le transazioni quasi istantanee per più di 900milioni di utenti.
- Staking accessibile (1000TON) e premi intorno al 7% annuo.
- Prospettive di crescita legate all’adozione di massa, ma con rischi di dipendenza da Telegram e regolamentazione.