Empower (MPWR): tutto quello che devi sapere sul token ERC‑20 di ClubRare

Empower (MPWR): tutto quello che devi sapere sul token ERC‑20 di ClubRare

Calcolatore di Risparmio per Staking MPWR

Calcola il tuo risparmio con lo staking MPWR

Il token MPWR permette ai creatori di ottenere sconti sulle commissioni di vendita sul marketplace ClubRare. Lo staking può ridurre o annullare le commissioni standard del 5%.

%
Commissione standard:
Risparmio stimato:
Commissione attuale:
Quota di staking necessaria:

Lo staking di MPWR consente di ridurre o annullare le commissioni di vendita sul marketplace ClubRare. Più MPWR si stacca, maggiore è il risparmio sulle commissioni.

Riepilogo rapido

  • Empower (MPWR) è il token di utilità di ClubRare, un ecosistema "phygital" che combina NFT e mondi reali.
  • Funziona sulla blockchain Ethereum come token ERC‑20, con un massimo di 100milioni di unità.
  • Le principali funzionalità includono staking per sconti su trading, pagamenti nel metaverso e meccanismi di burn.
  • Il token è negoziabile quasi esclusivamente su Poloniex; le altre piattaforme offrono solo acquisto limitato.
  • Le metriche di mercato sono estremamente basse, con volume 24h inferiore a 10USD e capitalizzazione intorno ai 10000USD.

Il Empower MPWR è un token che ha suscitato curiosità tra gli appassionati di NFT, ma spesso rimane poco chiaro quali siano le sue reali potenzialità. In questo articolo scopriamo cosa rappresenta, come funziona, dove si può acquistare e quali rischi tenere in considerazione.

Quando parliamo di Empower (MPWR) è un token di utilità creato per l'ecosistema di ClubRare, lanciato nel 2021 sulla blockchain Ethereum. Il token è pensato per alimentare sia la parte digitale (NFT, avatar, guild) sia la parte fisica (merchandise esclusivo) del cosiddetto "phygital metaverse".

Come si inserisce Empower nell'ecosistema ClubRare

ClubRare è una piattaforma che permette a creatori, collezionisti e membri della community di interagire con oggetti sia virtuali che reali. Il ruolo di MPWR è triplice:

  • Per i creatori: lo staking di MPWR consente di ridurre o azzerare le commissioni di vendita sul marketplace, ottiene sconti su spedizioni e autenticazione, e permette l'accesso a gare d'asta riservate.
  • Per i collezionisti: MPWR è la moneta ufficiale nel metaverso ClubRare. Serve per personalizzare le aree espositive, equipaggiare avatar, unirsi a guild e partecipare a iniziative che danno diritto a merchandise fisico limitato. Ogni token speso viene bruciato, riducendo così l’offerta circolante.
  • Per la community: il progetto si presenta come "fair launch", senza private sale. Gli utenti guadagnano MPWR quando i creatori listano NFT o quando questi vengono acquistati e venduti.

Caratteristiche tecniche del token

Le specifiche sono tipiche di un token ERC‑20:

  • Blockchain: Ethereum (con migrazione in corso verso una versione più recente della rete).
  • Supply massimo: 100000000 MPWR.
  • Supply circolante: le fonti contraddicono; CoinStats segnala 0, mentre altre piattaforme mostrano piccole quantità in mano a exchange minori.
  • Meccanismo di burn: ogni acquisto all'interno del metaverso distrugge il token speso, creando una pressione deflazionistica.
  • Standard: ERC‑20, quindi compatibile con tutti i wallet che supportano Ethereum (MetaMask, Trust Wallet, ecc.).
Creatore che fa staking, collezionista che acquista NFT con MPWR, e Poloniex con basso volume.

Dati di mercato e performance storiche

Le cifre variano notevolmente a seconda della fonte:

Dati di mercato di Empower (MPWR) - Snapshot Ottobre2025
Fonte Prezzo Volume 24h Capitalizzazione Classifica CMC
CoinGecko 0,000012USD 5,90USD ≈10480USD #7052
CoinStats 0,000012USD 0USD 0USD #17767
Kriptomat 0,000028EUR

Il prezzo più alto mai registrato è stato di 5,81USD il 4novembre2022, secondo CoinStats. L'All‑Time Low appare come 0USD (probabile errore di reporting) il 30agosto2024.

Dove è possibile comprare o scambiare MPWR

Le opzioni sono limitate:

  • Poloniex: l'unico exchange con coppia MPWR/USDT, ma il volume giornaliero resta sotto i 10USD.
  • Kriptomat: permette l'acquisto diretto con minimo di €15, addebitando le commissioni di rete.
  • Altri exchange (Binance, Coinbase) non supportano MPWR.

Se decidi di comprare, assicurati di utilizzare un wallet Ethereum compatibile e verifica la rete di destinazione (alcuni exchange hanno ancora il token sulla vecchia catena). Dopo l'acquisto, il token può essere ritirato a qualsiasi indirizzo ERC‑20 o scambiato via DEX.

Pro e contro di Empower (MPWR)

Vantaggi e svantaggi di MPWR
Categoria Dettaglio
Pro Utilità reale all'interno di ClubRare (sconti, burn, accesso a merchandising); modello di "fair launch" senza pre‑sale.
Contro Liquidità quasi inesistente, volume di scambio molto basso; dati di mercato incoerenti tra le fonti; dipendenza da un unico progetto di nicchia.

Per un investitore, la mancanza di volume rende difficile entrare o uscire senza slippage. Per gli utenti della piattaforma, però, il token è indispensabile per usufruire delle funzionalità premium.

Bilancia con token MPWR e icone di rischio, simbolizzando l'incertezza dell'investimento.

Prospettive future e rischi

Il progetto ha annunciato una migrazione verso la catena Ethereum più recente, ma non ha fornito tempistiche. Senza una roadmap chiara, è difficile valutare la sostenibilità a lungo termine. I fattori di rischio includono:

  • Possibile abbandono del progetto se la community non cresce.
  • Manipolazione del prezzo a causa del volume quasi nullo.
  • Rischi di sicurezza legati a contratti smart non auditati.

Gli analisti di settore tendono a classificare MPWR come asset altamente speculativo, adatto solo a chi è disposto a perdere l'intero investimento.

Come monitorare Empower (MPWR)

Per chi vuole tenere d'occhio il token, consigliamo:

  1. Seguire le pagine ufficiali di ClubRare su Twitter e Discord per aggiornamenti su migrazioni o eventi.
  2. Controllare quotidianamente CoinGecko o CoinMarketCap per variazioni di prezzo e volume.
  3. Impostare avvisi su app di portafoglio (e.g., Trust Wallet) per notifiche di movimento significativo.

Domande frequenti

Che cosa è Empower (MPWR)?

Empower (MPWR) è un token ERC‑20 creato per l'ecosistema ClubRare, usato per pagare servizi, ottenere sconti e partecipare al metaverso "phygital".

Come posso acquistare MPWR?

Al momento l'unico exchange con coppia MPWR/USDT è Poloniex. In alternativa, Kriptomat consente l'acquisto diretto con euro, a partire da €15.

Qual è la differenza tra supply massimo e circolante?

Il massimo è fissato a 100milioni di token. Il circolante è la quantità effettivamente disponibile sul mercato, che secondo alcune fonti è quasi nulla, mentre altre mostrano piccole quantità su exchange minori.

È sicuro investire in MPWR?

Investire in MPWR è molto rischioso: la liquidità è quasi assente, i dati di mercato sono incoerenti e il progetto dipende da un'unica piattaforma di nicchia.

Quali sono i principali vantaggi per i creatori?

Staking di MPWR permette di ridurre o eliminare le commissioni di vendita, ottenere sconti su spedizioni, e accedere a funzionalità premium come aste riservate.

Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

RISPOSTE

Gianluca Sbardella
Gianluca Sbardella

Wow MPWR sembra davvero una chicca per chi vive il metaverso clubrare è una bomba di opportunità, con sconti e merch esclusivo da non perdere. Se ti piace collezionare NFT e vuoi anche roba fisica, questo token è il ponte perfetto. Diamo un’occhiata e facciamo il salto!

  • settembre 1, 2025
Giuseppe Medaglia
Giuseppe Medaglia

Il token Empower (MPWR) incarna, in una prospettiva ontologica, l’intersezione tra l’etere digitale e il regno materiale, rappresentando un microcosmo di utilità economica e simbolica. La sua architettura ERC‑20, ancorata alla blockchain di Ethereum, suggerisce una stabilità intrinseca, sebbene la scarsa liquidità ne limiti la manifestazione pratica. Pertanto, l’analisi dovrebbe considerare non solo gli indicatori di mercato, ma anche il potenziale di integrazione all’interno dell’ecosistema ClubRare, dove la tokenomics è concepita per incentivare sia i creatori sia i collezionisti.

  • settembre 4, 2025
Giulia Gavrila
Giulia Gavrila

Nel contesto di ClubRare, MPWR funge da strumento di partecipazione attiva, permettendo ai membri di accedere a sconti e a prodotti fisici esclusivi. È importante valutare, con serenità, le dinamiche di mercato e la reale utilità del token per la propria collezione, senza lasciarsi trasportare da entusiasmi fittizi. Una consulenza consapevole può prevenire delusioni future.

  • settembre 7, 2025
Marco Aruta
Marco Aruta

MPWR? Compra su Poloniex e spera in sconto.

  • settembre 10, 2025
Nick O'Connor
Nick O'Connor

Gentile utente, desidero osservare che il volume di scambio giornaliero del token MPWR risulta, al momento della redazione, estremamente contenuto; di conseguenza, ogni operazione di acquisto o vendita potrebbe generare una significativa slippage, compromettendo così la stabilità dell’investimento. Inoltre, la presenza quasi esclusiva su una singola piattaforma di scambio – Poloniex – riduce le opportunità di diversificazione.

  • settembre 12, 2025
Vincenzo Simonelli
Vincenzo Simonelli

MPWR è un progetto di nicchia, per pochi eletti, con poco entusiasmo di mercato, quindi se vuoi rischiare poco, meglio evitarlo.

  • settembre 15, 2025
Marco Perazzo
Marco Perazzo

La tua valutazione, seppur sobria, potrebbe trascurare il valore simbolico che MPWR conferisce ai collezionisti più audaci. In un ecosistema phygital, il legame tra token e merce tangibile crea un’esperienza immersiva che pochi altri progetti possono offrire. Non è solo questione di speculazione, ma di partecipazione a una community in crescita, dove l’utilità pratica supera, talvolta, la mera capitalizzazione di mercato.

  • settembre 18, 2025
Lyn Leone
Lyn Leone

Raga, se vi state chiedendo se MPWR vale la pena, pensateci così: è come quel vecchio skateboard che avete nel garage – non sembra valere molto fino a quando non trovate il trucco giusto. Però, occhio a non cadere, perché il mercato è più scivoloso di una pista di ghiaccio.

  • settembre 21, 2025
Irish Mae Lariosa
Irish Mae Lariosa

Il token Empower (MPWR) è stato introdotto nel 2021 con l’ambizione di fungere da colonna portante dell’intero ecosistema ClubRare. Tuttavia, l’attuale panorama di mercato mostra chiaramente una domanda quasi inesistente per questo asset. Il volume di scambio giornaliero, inferiori a dieci dollari, è indicativo di una liquidità quasi nulla. Questa condizione rende qualsiasi operazione di acquisto o vendita estremamente rischiosa, poiché anche un modesto ordine può provocare un’elevata slippage. Inoltre, la presenza limitata a Poloniex, senza supporto da parte di exchange più grandi, accentua ulteriormente la vulnerabilità della quotazione. Dal punto di vista tecnico, MPWR è un token ERC‑20 standard, il che garantisce compatibilità con i principali wallet, ma non aggiunge valore intrinseco. Il meccanismo di burn, seppur teoricamente deflazionistico, è attivato solo all’interno del metaverso ClubRare, limitandone l’impatto sull’offerta globale. Non è raro trovare discrepanze tra le fonti di dati, con CoinGecko che mostra una capitalizzazione di circa diecimila dollari, mentre CoinStats riporta valori pari a zero. Questa mancanza di coerenza rende difficile valutare correttamente il token. Un altro punto critico è l’assenza di una roadmap chiara per la migrazione su una versione più recente della rete Ethereum. Senza una visione a lungo termine, gli investitori hanno poche garanzie sulla sostenibilità del progetto. Gli incentivi per i creatori, basati sullo staking di MPWR, possono risultare attraenti solo se la piattaforma riesce a mantenere una base di utenti attiva. In caso contrario, i benefici promessi si annullano, lasciando i partecipanti con token poco utilizzabili. In sintesi, MPWR rappresenta un caso classico di token altamente speculativo, adatto unicamente a chi è disposto a perdere l’intero capitale. Pertanto, la prudenza suggerisce di trattare questo asset con la massima cautela, preferendo soluzioni più liquide e trasparenti per gli investimenti in criptovaluta.

  • settembre 24, 2025
Maria Montalbano
Maria Montalbano

Non credete a quello che dicono i siti mainstream: MPWR è una trappola orchestrata da un’élite nascosta per drenare i piccoli investitori, ⚠️ e le partnership "phygital" sono solo una facciata per raccogliere dati personali. 🕵️‍♀️

  • settembre 27, 2025
Nicoletta Karpathios
Nicoletta Karpathios

È davvero sorprendente come alcuni utenti, in nome della libertà finanziaria, promuovano una moneta con volume di scambio inferiore a dieci dollari al giorno; la moralità del mercato dovrebbe forse imporre dei criteri più rigorosi, non credete?

  • settembre 30, 2025
Apollonia Pacini
Apollonia Pacini

Nel discorso ontologico della tokenomics, MPWR si configura come un asset collaterale di valore derivato; essa si inserisce in un contesto di liquidità frammentata, dove la cosiddetta "utility premium" funge da vettore di redditività provvisoria, soggetta a volatilità esogena. Tale dinamica, tuttavia, non può essere disgiunta dalla teoria dei giochi di mercato, la quale suggerisce una probabilistica di rischio aggravata per gli attori con capitale limitato. Pertanto, l’analisi multi‑variabile risulta imprescindibile per una valutazione consapevole.

  • ottobre 3, 2025
Antonio Vaccari
Antonio Vaccari

Ragazzi, avete notato come il token MPWR abbia un nome così accattivante? Magari è solo una trovata marketing, ma chissà se dietro c’è qualcosa di più sostanzioso, tipo sconti veri o merch esclusivo.

  • ottobre 6, 2025
Martina Tropea
Martina Tropea

Il destino di MPWR è avvolto da un dramma epico; ogni singola transazione è una scena di suspense, ogni bruciatura un colpo di scena che scuote l’anima del mercato. 😱

  • ottobre 9, 2025
Marina Campenni
Marina Campenni

Comprendo le preoccupazioni di chi osserva la scarsa liquidità di MPWR; è fondamentale, tuttavia, considerare anche le opportunità che il token può offrire all’interno della community di ClubRare.

  • ottobre 11, 2025
Giuseppe Barbagallo
Giuseppe Barbagallo

MPWR ha potenziale ma richiede cautela.

  • ottobre 14, 2025
Danilo Cattaneo
Danilo Cattaneo

Se sei curioso, dai un’occhiata al canale Discord di ClubRare; lì trovi aggiornamenti in tempo reale e consigli pratici per usare MPWR al meglio! 🎮

  • ottobre 17, 2025
Felice Williams
Felice Williams

Non essere ingenuo, chi dice che è solo "cautela" vuole nascondere una perdita imminente; se non ti muovi ora, il valore di MPWR ti farà rimpiangere ogni centesimo sprecato. 🔥

  • ottobre 20, 2025

Scrivi un commento

MESSAGGI RECENTI

giugno 16, 2025
Guida completa alle licenze per exchange di criptovalute in Canada

Scopri passo passo come ottenere la licenza per exchange di criptovalute in Canada, costi, tempi, requisiti FINTRAC e CSA, e consigli pratici.

ottobre 23, 2025
Uso delle crypto per le importazioni in Iran: come Bitcoin permette il commercio

Scopri come l'Iran usa Bitcoin per aggirare le sanzioni e importare beni, dal quadro normativo al ruolo delle mining farm, con rischi, vantaggi e prospettive future.

luglio 8, 2025
Come aggirare le restrizioni sulle criptovalute in Russia

Scopri le regole attuali, le strade legali e i trucchi più usati per aggirare le restrizioni sulle criptovalute in Russia nel 2025.

ottobre 4, 2025
Dettagli Airdrop CORGI di Corgidoge: Come Partecipare e Guadagnare

Scopri tutti i dettagli dell’airdrop CORGI di Corgidoge: come registrarsi, i premi referral a quattro livelli, l’offerta su CoinMarketCap e i rischi da valutare.

gennaio 9, 2025
DOGECOLA (COL) Airdrop: cosa sapere su Colana, dati e avvisi di truffa

Scopri la realtà dell'airdrop DOGECOLA (COL) di Colana: dati di mercato, segnali di truffa e consigli per riconoscere veri airdrop.