PangolinSwap: tutto quello che devi sapere

Quando si parla di PangolinSwap, un exchange decentralizzato (DEX) nativo della blockchain Avalanche, progettato per scambi veloci e commissioni ridotte. È anche conosciuto come Pangolin. Il DeFi, l'ecosistema finanziario decentralizzato che elimina gli intermediari utilizza DEX come PangolinSwap per fornire liquidità, mentre le Liquidity Pools, riserve di token che abilitano scambi automatici grazie a smart contract costituiscono il cuore del meccanismo.

Perché PangolinSwap è diverso

La rete Avalanche garantisce finalità quasi istantanea e costi di transazione molto bassi. PangolinSwap sfrutta queste proprietà per offrire swap di token con slippage minimo e fee che si aggirano intorno allo 0,3%, molto meno rispetto a molti DEX su Ethereum. Inoltre, la compatibilità con gli standard ERC‑20 grazie ai bridge Avalanche‑Ethereum permette di muovere capitali tra le due catene senza lacerare la liquidità. Questo rende PangolinSwap ideale sia per trader esperti che per chi si avvicina per la prima volta al mondo dei token swap.

Fornire liquidità su PangolinSwap è incentivato dal token di governance PNG, il token nativo che premia i provider di liquidità e partecipa alle decisioni del protocollo. Gli utenti che depositano i propri asset nelle Liquidity Pools ricevono ricompense in PNG e una quota delle commissioni generate dagli scambi. Questo modello di Yield Farming, l'attività di guadagnare token aggiuntivi fornendo liquidità è simile a quello di altri DEX, ma la combinazione di fee basse e velocità di Avalanche rende le ricompense più interessanti.

Se hai già provato Uniswap o SushiSwap, noterai subito le differenze: PangolinSwap offre un'interfaccia snella, supporto nativo per gli asset avax‑based e una struttura di fee più trasparente. Mentre Uniswap impone una commissione fissa del 0,3% più parte della commissione di rete, PangolinSwap mantiene la stessa percentuale ma non aggiunge costi nascosti, grazie all'efficienza di Avalanche. Inoltre, il protocollo non richiede token di acquisizione come USDC per creare pool, facilitando l’avvio di nuove coppie di scambio.

La sicurezza è una priorità per gli utenti di PangolinSwap. Il codice è stato sottoposto a audit da società riconosciute e il team mantiene una governance aperta tramite proposte su cui i detentori di PNG votano. Questo approccio riduce i rischi di vulnerabilità tipiche dei progetti DeFi non auditati. Inoltre, il DEX si avvale di meccanismi anti‑front‑running e controlli anti‑spam per proteggere gli scambi, offrendo tranquillità sia ai trader occasionali che a quelli più professionali.

Guardando al futuro, PangolinSwap continua a evolversi con l’introduzione di nuove funzionalità come le pool multi‑token, le strategie di impermanent loss mitigation e l’integrazione di soluzioni di layer‑2 per espandere ulteriormente la capacità di rete. La community è molto attiva su forum e canali social, proponendo miglioramenti e discutendo le prossime fasi di sviluppo. Se vuoi restare aggiornato su implementazioni, partnership e opportunità di guadagno, questa pagina ti fornirà una base solida prima di approfondire gli articoli specifici elencati qui sotto.

Adesso sei pronto a esplorare la selezione di guide, analisi e notizie che abbiamo raccolto su PangolinSwap. Troverai approfondimenti su fee, strategie di liquidità, confronti con altri DEX e consigli pratici per massimizzare i tuoi guadagni nel mondo DeFi.

Bzzone Airdrop 2025: come funziona, tokenomics e requisiti

Bzzone Airdrop 2025: come funziona, tokenomics e requisiti

Scopri come funziona il Bzzone airdrop 2025, la tokenomics, il mining su PangolinSwap e i passaggi per ottenere BZZONE nel mondo GameFi.

MESSAGGI RECENTI

novembre 3, 2025
Vantaggi di Fare Trading sulle Piattaforme Decentralizzate

Scopri perché le piattaforme decentralizzate stanno rivoluzionando il trading cripto: sicurezza, privacy totale, accesso a nuovi token e guadagni passivi senza intermediari. Il futuro del trading è qui.

settembre 10, 2025
MerlinSwap recensione: Analisi dettagliata dello scambio crypto Bitcoin‑Layer‑2

Scopri tutto su MerlinSwap: struttura, tecnologia DL‑AMM, confronto con Uniswap e consigli pratici per usare il DEX Bitcoin‑layer‑2.

febbraio 2, 2025
Soluzioni DLT aziendali: guida pratica alle blockchain per imprese

Scopri cos'è la DLT aziendale, le piattaforme leader come Hyperledger Fabric, Ethereum Besu e Quorum, e come scegliere la soluzione giusta per la tua impresa.

ottobre 24, 2025
Dettagli dell'airdrop APAD (Anypad): come funziona e cosa aspettarsi

Scopri i dettagli dell'airdrop APAD (Anypad), come funziona, i possibili requisiti e le strategie per aumentare le tue chance di ricevere token gratis.

ottobre 20, 2025
Tracciamento IP e verifica di geolocalizzazione per utenti crypto

Scopri come il tracciamento IP e la geolocalizzazione possono collegare gli wallet crypto alla tua posizione, le tecniche usate da autorità e le difese pratiche.