When working with SushiSwap un exchange decentralizzato basato su Automated Market Maker (AMM) che opera su Ethereum e altre blockchain. Also known as SushiSwap DEX, it enables token swaps without an order book and rewards liquidity providers with the SUSHI token. Il SushiSwap nasce come fork di Uniswap, ma ha aggiunto funzionalità come il staking, i farm di liquidità e una governance guidata dalla community.
Il DeFi l'ecosistema finanziario decentralizzato che elimina intermediari tradizionali spinge la domanda di soluzioni come SushiSwap, perché gli utenti cercano scambi rapidi, sicuri e senza custodia. DeFi influences SushiSwap by providing the liquidity needed for swaps and by encouraging innovation in tokenomics.
In pratica, SushiSwap encompasses the AMM model, meaning that prices are determinati da formule matematiche piuttosto che da ordini di acquisto o vendita. Questo approccio elimina la necessità di market maker centralizzati e permette a chiunque di mettere a disposizione liquidità semplicemente depositando coppie di token.
The AMM mechanism AMM un modello di market making automatizzato che usa riserve di token per calcolare i prezzi requires a constant pool of assets; therefore, SushiSwap requires liquidity providers to lock funds and, in return, they earn a share of the transaction fees plus SUSHI rewards. This incentive structure creates a virtuous cycle: more liquidity → lower slippage → higher volume → more rewards.
Behind the scenes, the protocol runs su Ethereum la blockchain pubblica più usata per smart contract e DEX, ma su più catene come Polygon, BSC e Arbitrum per ridurre le fee. Ethereum enables smart contracts that enforce the AMM logic, while cross‑chain deployments broaden the audience and improve access.
The native token, SUSHI un token di governance che permette di votare proposte e di ricevere parte delle commissioni, plays a central role: holders can stake SUSHI to earn a portion of the platform’s fees, participate in governance votes, and influence future upgrades. This tokenomics model aligns the interests of traders, liquidity providers, and the community.
Questa panoramica ti mette in condizione di capire perché SushiSwap è diventato una pietra miliare nel mondo DeFi. Nei paragrafi seguenti troverai articoli che analizzano gli ultimi aggiornamenti di regolamentazione, esempi di rug pull da evitare, guide pratiche su come gestire la privacy delle tue transazioni e molto altro. Preparati a scoprire consigli pratici, trucchi per ottimizzare i tuoi yield farm e approfondimenti su come la normativa globale può influenzare la tua esperienza su SushiSwap.
Scopri tutti i dettagli dell'Airdrop MOBOX BSC GameFi Expo III, come ottenere i token MBOX e massimizzare i guadagni nel GameFi.
Scopri tutto su MerlinSwap: struttura, tecnologia DL‑AMM, confronto con Uniswap e consigli pratici per usare il DEX Bitcoin‑layer‑2.
Scopri passo per passo come funziona il mining di Bitcoin, dal proof of work all'hardware ASIC, passando per pool e regolazione della difficoltà, con esempi pratici e checklist.
FTX Token (FTT) era il token utilitario dello scambio FTX, ora fallito. Offriva sconti sui trading fee ma è collassato nel 2022, perdendo il 99,9% del valore. Oggi è defunto e senza futuro.
Scopri i diversi meccanismi di burn, come implementarli in modo sicuro e quali effetti hanno su tokenomics e prezzo.