Uniswap vs SushiSwap è la domanda più frequente per chi vuole capire quale DEX (exchange decentralizzato) convenga utilizzare nel 2025. In questo articolo trovi un confronto dettagliato, dati aggiornati e consigli pratici per decidere in base a liquidità, costi, tokenomics e usabilità.
Punti Chiave
- Uniswap domina in liquidità (circa $4 miliardi di TVL) e volume giornaliero, ma ha una struttura di fee più complessa.
- SushiSwap offre ricompense SUSHI, supporto multi‑chain (14+ reti) e un ecosistema DeFi più ampio.
- Per i principianti Uniswap è più semplice; per i trader esperti e i yield farmer SushiSwap è più vantaggioso.
- Entrambe le piattaforme hanno governance token: UNI (solo voto) e SUSHI (voto + condivisione revenue).
- Le prospettive future puntano a continui miglioramenti: liquidity concentrata su Uniswap V3, prestiti e limit order su SushiSwap.
Cos’è Uniswap?
Uniswap è un protocollo di scambio decentralizzato basato su Automated Market Maker (AMM) lanciato nel 2018. La sua caratteristica principale è la liquidità concentrata introdotta con la versione V3, che permette ai provider di impostare range di prezzo più ristretti, ottimizzando il capitale impiegato. Uniswap opera su Ethereum, Polygon, Arbitrum, Optimism, Base e BNB Chain.
Le fee sono variabili: 0,05 % per pool stabili, 0,30 % per pool standard e 1 % per pool ad alta volatilità. Tutte le commissioni vanno direttamente ai liquidity provider (LP), senza ulteriori premi token.
Cos’è SushiSwap?
SushiSwap è una piattaforma DEX - e più in generale un suite DeFi - nata come fork di Uniswap nel 2020. Oggi supporta oltre 14 blockchain, tra cui Avalanche, Fantom, Harmony e le stesse reti di Uniswap.
SushiSwap mantiene una fee fissa del 0,30 %: 0,25 % va ai LP e 0,05 % è redistribuita ai detentori di xSUSHI, la versione staking di SUSHI. Inoltre, il Onsen Program garantisce ricompense extra per la liquidità fornita a nuovi token.
Confronto Tecnico
| Caratteristica | Uniswap | SushiSwap |
|---|---|---|
| TVL (Totale Value Locked) | $4 miliardi | $400 milioni |
| Volume giornaliero | $1‑2 miliardi | $50‑150 milioni |
| Rete supportata | Ethereum, Polygon, Arbitrum, Optimism, Base, BNB Chain | Ethereum, Polygon, Avalanche, Fantom, Harmony, e 9 altre |
| Struttura fee | 0,05 % / 0,30 % / 1 % | 0,30 % (0,25 % LP, 0,05 % xSUSHI) |
| Token reward | NESSUNO (UNI è solo governance) | SUSHI (liquidity mining, Onsen, xSUSHI staking) |
| Governance | UNI (voto) | SUSHI (voto + revenue sharing) |
| Funzionalità DeFi aggiuntive | NFT Marketplace, liquidity concentrata | Lending, limit order, yield farming avanzato |
Esperienza Utente e Interfaccia
Uniswap è noto per la sua interfaccia minimalista: basta collegare il wallet, impostare lo slippage e confermare lo swap. La documentazione è chiara e la versione mobile è integrata in app come Trust Wallet.
SushiSwap, pur avendo migliorato il design negli ultimi anni, offre più schede (Swap, Farm, Lending, xSUSHI) e richiede una comprensione più approfondita di termini come “impermanent loss” e “reward APR”. Per chi ha già esperienza con DeFi, queste funzionalità extra rappresentano opportunità di profitto; per i neofiti possono risultare intimidatorie.
Tokenomics e Incentivi
Il token UNI di Uniswap ha una fornitura massima di 1 miliardi e serve esclusivamente per la governance. Non genera revenue sharing, dunque i possessori non guadagnano direttamente dalle commissioni.
Il token SUSHI ha una fornitura massima di 250 milioni. Oltre alla governance, il 20 % delle commissioni (0,05 %) è redistribuito agli staker di xSUSHI, creando una fonte di reddito passiva. Inoltre, i programmi di liquidity mining, come Onsen, offrono premi aggiuntivi per le nuove coppie di token.
Quando Scegliere Uniswap
- Se cerchi la piattaforma più liquida per grandi trade o per operazioni su stablecoin.
- Se preferisci un’interfaccia semplice e poco appesantita da funzionalità extra.
- Se il tuo wallet è già su Ethereum, Polygon, Arbitrum o Optimism.
- Se non vuoi gestire staking o farming e ti basta scambiare token.
Quando Scegliere SushiSwap
- Se vuoi guadagnare token SUSHI oltre alle commissioni di swap.
- Se operi su catene oltre Ethereum, come Avalanche o Fantom.
- Se sei un yield farmer esperto e vuoi sfruttare il Onsen Program o il lending integrato.
- Se desideri una suite DeFi completa (swap, lending, limit order) in un unico dashboard.
Prospettive Future
Uniswap sta investendo nella liquidity concentrata, nella creazione di pool più efficienti e nello sviluppo di un marketplace NFT. La sua attenzione resta sui miglioramenti di usabilità e sulla riduzione dei costi di gas tramite rollup.
SushiSwap, invece, punta a rafforzare la sua interoperabilità multi‑chain e a estendere i servizi di lending e di ordine limitato. L’espansione del portfolio di token reward e la continua reinvenzione del modello di fee lo tengono al passo con le nuove DEX emergenti.
Riepilogo Rapido
In sintesi, Uniswap è la scelta ideale per chi privilegia liquidità, semplicità e affidabilità su reti principali. SushiSwap brilla per chi vuole ricompense token, operare su più blockchain e sfruttare un ecosistema DeFi più ampio. La decisione dipende dal tuo profilo: beginner/trader ad alto volume vs. farmer/utente avanzato.
Qual è la differenza principale tra le fee di Uniswap e SushiSwap?
Uniswap ha fee variabili (0,05 %, 0,30 % o 1 %) a seconda del pool, mentre SushiSwap applica una fee fissa del 0,30 %: 0,25 % va ai liquidity provider e 0,05 % è redistribuita agli staker di xSUSHI.
Quale DEX è più adatto ai principianti?
Uniswap è generalmente più adatto ai nuovi utenti grazie all’interfaccia pulita, alla documentazione chiara e alla minore complessità dei concetti richiesti.
Come funziona lo staking di xSUSHI?
Gli utenti bloccano SUSHI in un contratto intelligente per ricevere xSUSHI, che dà diritto a una quota del 0,05 % delle commissioni di tutti i trade sulla piattaforma.
Quali blockchain supporta SushiSwap?
Oltre a Ethereum e Polygon, SushiSwap opera su Avalanche, Fantom, Harmony, BNB Chain, Arbitrum, Optimism e altre 8 reti, per un totale di più di 14 blockchain.
Vale la pena migrare da Uniswap a SushiSwap per i premi?
Se sei un trader frequente e vuoi guadagnare SUSHI oltre alle fee, migrare parte della liquidità su SushiSwap può aumentare i rendimenti, ma richiede attenzione a impermanent loss e a gestione dello staking.