Verifica DEX Attivo
Verifica rapidamente se un DEX è attivo e affidabile usando i criteri della ricerca di questo articolo su CherrySwap.
La mancanza di dati verificabili, gli audit inesistenti e il volume nullo sono i segni distintivi di un protocollo "zombie".
Stai cercando di capire se CherrySwap sia ancora viva o sia solo un fantasma nel mondo DeFi? In questo articolo analizziamo ogni dettaglio - dalla tecnologia dichiarata alle attività reali sulla blockchain - per darti una risposta chiara e senza giri di parole.
Che cos'è CherrySwap?
CherrySwap è una piattaforma di scambio decentralizzato (DEX) e protocollo di market maker automatizzato (AMM) lanciata nel 2021. Secondo le prime comunicazioni, il servizio dovrebbe funzionare con il token nativo CHE (a volte indicato come CHY) e offrire pool di liquidità, farming, IFO, funzionalità NFT e un sistema di lotterie governato da una DAO.
Su carta sembra promettente, ma la realtà è decisamente più complessa.
Le contraddizioni tecniche più evidenti
Le fonti più autorevoli non concordano su nulla di fondamentale: su quale blockchain sia costruito CherrySwap. Bitget (marzo 2023) afferma che opera su Binance Smart Chain con commissioni medie dello 0,25% e tempi di finalizzazione di circa 3 secondi. Al contrario, CryptWerk (luglio 2024) sostiene che sia basato su OKExChain, vantando blocchi da 1 secondo e costi inferiori a un centesimo.
La verifica on‑chain è ironica: sia l'explorer di Etherscan che quello di OKLink mostrano zero transazioni verificabili associate agli indirizzi contrattuali di CherrySwap fino al 15 ottobre 2025.
Che cosa dice la community?
Se cerchi opinioni su Reddit, troverai solo 17 post negli ultimi 12 mesi, quasi tutti lamentosi per liquidità inesistente o errori di swap. Un utente (u/CryptoSkeptic89) su r/defi ha scritto a marzo 2025: “Ho provato a scambiare 0,5 BNB per CHE, la transazione è fallita più volte con l'errore ‘insufficient liquidity’, nonostante il dashboard mostrasse $2 M di TVL”.
Le piattaforme di recensioni tradizionali (Trustpilot, Capterra, G2) non riportano alcuna recensione verificata per CherrySwap, mentre concorrenti come Uniswap o PancakeSwap hanno centinaia di feedback positivi.
Confronto rapido: CherrySwap vs concorrenti principali
| Parametro | CherrySwap | Uniswap (V3) | PancakeSwap |
|---|---|---|---|
| Blockchain principale | Contraddizioni (BSC vs OKExChain) | Ethereum | Binance Smart Chain |
| Commissioni di swap | 0,25 % (sebbene non verificato) | 0,30 % (base) | 0,20 % (variabile) |
| Volume 24h | $0 (zero attività) | $1,24 Miliardi | $842 Milioni |
| Stato della rete | Inattiva / “zombie protocol” | Operativa, con più di 300 M di utenti attivi | Operativa, con 12 M di utenti attivi |
| Audit di sicurezza | Nessun audit pubblico riconosciuto | 6 audit (CertiK, PeckShield, ecc.) | 4 audit (CertiK, Quantstamp, ecc.) |
| Rank Alexa (ott. 2025) | #707 887 | #3 214 | #4 872 |
Il dato più lampante è la totale assenza di volume per CherrySwap. Anche le commissioni “basse” non hanno valore se non c’è nessuna operazione da eseguire.
Analisi dei rischi di sicurezza
Le affermazioni di Bitget sull'avere audit di sicurezza non sono state corroborate da report di società come CertiK o PeckShield. Maria Rodriguez, ricercatrice di sicurezza per CryptoSlate (agosto 2025), ha evidenziato che “l'assenza di audit verificabili è un segnale di allarme per qualsiasi protocollo DeFi”.
Inoltre, la totale mancanza di transazioni rende impossibile valutare l'efficacia dei meccanismi di protezione anti‑front‑running, anti‑sandwich e stabilità dei pool di liquidità.
Perché gli esperti dicono “zombie”?
Chainalysis, nel suo report di ottobre 2025, ha identificato CherrySwap come parte del 83 % dei protocolli “zombie” - progetti avviati ma privi di attività economica reale. Il ragionamento è semplice: un vero DEX deve avere almeno qualche scambio al giorno; altrimenti, non può generare liquidità né fornire valore agli utenti.
Il report di Messari (ottobre 2025) nemmeno lo include nella lista dei token analizzati, perché li considera “non-viabili”.
Come verificare se un DEX è attivo - checklist consigliata
- Controlla il volume 24 h su DeFi Llama o CoinGecko.
- Esamina gli address dei contratti su Etherscan/OKLink per vedere transazioni recenti.
- Verifica la presenza di audit pubblici firmati da società riconosciute.
- Controlla la community: canali Telegram, Discord, Twitter attivi.
- Prova una piccola operazione di swap: se fallisce, è un chiaro segnale d'allarme.
Applicando questa lista a CherrySwap, falliscono tutti i punti.
Conclusioni pratiche per l'utente medio
Se il tuo obiettivo è scambiare token o guadagnare con il yield farming, CherrySwap non è una scelta praticabile. Le alternative consolidate - Uniswap, PancakeSwap, SushiSwap - offrono volume reale, audit certificati e community attive.
Inoltre, tenere i token CHE in un portafoglio rischia di legarsi a un progetto senza prospettive di crescita o di liquidità per il futuro. Se possiedi già CHE, valuta di spostarlo su exchange centralizzati più grandi (Binance, Kraken) o su DEX affidabili dove trovi coppie di scambio attive.
Domande frequenti (FAQ)
CherrySwap è davvero un DEX funzionante?
No. Le fonti più recenti (CoinGecko, DeFi Llama, analisi di Chainalysis) mostrano zero volume di scambi, nessuna transazione verificata e assenza di pool di liquidità, caratterizzando il progetto come un protocollo inattivo o “zombie”.
Quale blockchain utilizza CherrySwap?
Le fonti sono contraddittorie: Bitget indica Binance Smart Chain, mentre CryptWerk indica OKExChain. La mancanza di contratti verificabili su entrambe le reti rende impossibile confermare una blockchain ufficiale.
Ci sono audit di sicurezza per CherrySwap?
Non esistono audit pubblici da società riconosciute. Le affermazioni di Bitget sull'avere audit non sono supportate da documentazione verificabile.
Come posso verificare la liquidità di un DEX?
Controlla il TVL (Total Value Locked) su siti come DeFi Llama, verifica le pool di liquidità su Etherscan/OKLink e prova una piccola operazione di swap per vedere se le transazioni vengono confermate.
Devo vendere i miei token CHE?
Se possiedi CHE e non trovi un mercato attivo, è consigliabile trasferirli su exchange centralizzati più grandi o su DEX affidabili dove sono presenti coppie di scambio. Mantenere i token in un progetto inattivo è rischioso per la liquidità.
Prossimi passi consigliati
- Controlla il tuo portafoglio: se possiedi token CHE, valuta il possibile trasferimento.
- Usa la checklist di verifica dei DEX sopra per qualsiasi nuova piattaforma che intendi provare.
- Segui fonti affidabili come DeFi Llama, CoinGecko e report di audit per rimanere aggiornato sui protocolli sicuri.
- Se sei curioso di sperimentare, apri un piccolo conto su Uniswap o PancakeSwap e prova a fare uno swap di prova con pochi dollari.
In sintesi, CherrySwap non è più una scelta valida per trader o investitori. La mancanza di dati verificabili, gli audit inesistenti e il volume nullo lo collocano nella categoria dei progetti DeFi “zombie”. Scegli piattaforme con una community vibrante, audit certificati e volume concreti per proteggere il tuo capitale.