WATCoin (WAT): tutto quello che devi sapere sulla meme crypto su TON

WATCoin (WAT): tutto quello che devi sapere sulla meme crypto su TON

Calcolatore del Valore di WATCoin

Inserisci i tuoi WAT

Attenzione: I prezzi del WAT variano notevolmente tra le piattaforme. Il valore su CoinMarketCap è di 0,00001668 USD, mentre su CoinStats è di 0,0000006831 USD. Questo strumento ti aiuta a comprendere le differenze.

Risultati
Valore su CoinMarketCap

0.00 USD

Valore su CoinStats

0.00 USD

La differenza tra i due valori è di 0.00 USD, equivalente a 0% del valore su CoinMarketCap.

Se ti sei imbattuto nel ticker WATCoin e non sai se è solo un altro meme token o c’è qualcosa di più, sei nel posto giusto. In questo articolo scopriamo cosa è WAT, su quali tecnologie si basa, come funziona la sua economia e quali rischi nascondono i micro‑cap crypto.

Cos'è WATCoin?

WATCoin è una criptovaluta meme‑powered, costruita sulla blockchain di The Open Network (TON) e supportata da TON Ventures. L’obiettivo dichiarato è creare un “IP” web3 basato su meme e giochi casuali, con l’ambizione di lanciare l’intero "WatBird Universe" e portare 100milioni di utenti su Web3.

Il progetto non fornisce una data di lancio ufficiale, ma è stato elencato su CoinMarketCap il 17 ottobre 2025. La community afferma di contare milioni di utenti attivi giornalieri, principalmente su Telegram.

La tecnologia dietro WAT: The Open Network (TON)

The Open Network (TON) è una blockchain ad alta velocità, sviluppata originariamente da Telegram e successivamente aperta alla comunità. TON supporta contratti intelligenti, transazioni quasi istantanee e costi di gas trascurabili, rendendola un'ottima base per token a basso valore come WAT.

Per interagire con WAT è necessario un wallet compatibile con TON, ad esempio Tonkeeper o il wallet integrato di Telegram.

Tokenomics: offerta, circolazione e capitalizzazione

Secondo i dati di CoinMarketCap (17/10/2025) WAT ha una fornitura totale di 69,69miliardi di token, di cui 12,88miliardi sono attualmente in circolazione. La capitalizzazione di mercato è di circa 214800USD, con un volume di scambio 24h di 40932USD, pari a quasi il 19% del market cap, un segnale di alta liquidità relativa per un micro‑cap.

Il valore di un singolo WAT è di 0,00001668USD su CoinMarketCap, ma su altre piattaforme (es. CoinStats) il prezzo scende a 0,0000006831USD, creando notevoli discrepanze che gli investitori devono tenere in considerazione.

Tokenomics di WATCoin (dato 17/10/2025)
ParametroValore
Fornitura totale69,69miliardi WAT
Fornitura in circolazione12,88miliardi WAT
Capitalizzazione di mercato≈214800USD
Valore unitario (CMCap)0,00001668USD
Volume 24h≈40932USD
FDV (Fully Diluted Valuation)≈1,16milioniUSD
Chat di Telegram animata e wallet Tonkeeper con saldo WAT sullo schermo.

Comunità e utilizzo: Telegram, giochi e meme

WATCoin si posiziona come token "community‑first". La maggior parte della community vive su Telegram, dove vengono condivisi meme, aggiornamenti di sviluppo e inviti a giochi casuali che richiedono WAT per partecipare. Il progetto punta a trasformare l’enorme bacino di utenti di Telegram (oltre 800milioni) in utenti Web3 attraverso meccanismi di gamification.

Al momento non esistono funzionalità di staking o farming documentate; il valore del token è quasi interamente speculativo, legato all’interesse della community e alla crescita dell’ecosistema "WatBird Universe".

Analisi di mercato: prezzo, volatilità e ranking

WAT è classificato al #2837 su CoinMarketCap tra le criptovalute, ma appare a #5560 su CoinStats, confermando la frammentazione dei dati. Il prezzo ha toccato un massimo storico di 0,0000615USD; le previsioni di CoinLore suggeriscono una possibile crescita a 0,000579USD entro dieci anni, ma con un alto grado di incertezza.

La volatilità è tipica dei micro‑cap: la variazione giornaliera è di -0,72% su CoinMarketCap e -0,62% su CoinStats. L’indice di paura e avidità indica un sentiment di breve termine bearish, mentre il 43,90% dei giorni il prezzo chiude sopra l’apertura suggerisce un mercato piuttosto equilibrato.

Rischi e considerazioni per gli investitori

  • Liquidità ridotta: il volume limitato può causare slippage elevato.
  • Discrepanze di prezzo tra i vari tracker - è facile comprare a un prezzo e scoprire che altri exchange mostrano valori molto più bassi.
  • Micro‑cap: secondo CryptoCompare, i token con market cap <1milioneUSD hanno l’87% di probabilità di diventare inutili entro 18 mesi.
  • Mancanza di utility reale: al momento WAT serve solo come strumento speculativo e per accedere a giochi su Telegram.
  • Rischio di confusione con token dal nome simile (es. “Wat” su altre blockchain).

Per chi decide di investire, è consigliabile limitare la quota di portafoglio a una piccola percentuale e monitorare costantemente i canali ufficiali su Telegram per eventuali aggiornamenti.

Universo WatBird con uccelli NFT, token luminoso e simboli di rischio.

Prospettive future e roadmap

Il whitepaper indica l’intenzione di lanciare il "WatBird Universe" con giochi NFT, collezionabili e iniziative di branding. Tuttavia, non sono state annunciate date specifiche né partnership concrete al di fuori di TON Ventures.

Se la community riesce a capitalizzare sull’enorme base utenti di Telegram, WAT potrebbe vedere un incremento di adozione, ma la mancanza di dati verificabili rende il progetto ad alto rischio.

Come acquistare e custodire WATCoin

  1. Scarica un wallet compatibile con TON, ad es. Tonkeeper.
  2. Crea un nuovo indirizzo e annota la seed phrase in un luogo sicuro.
  3. Acquista TON (token nativo di TON) su un exchange supportato (es. Binance, KuCoin).
  4. Utilizza la funzione di swap interno del wallet per convertire TON in WATCoin, inserendo il contratto del token (disponibile sul canale Telegram ufficiale).
  5. Conferma la transazione e verifica la presenza di WAT nella tua lista asset.

Ricorda di verificare sempre l’indirizzo del contratto per evitare truffe e di non lasciare grandi quantità su exchange centralizzati.

Domande frequenti

Che cosa distingue WATCoin dalle altre meme‑coin?

WATCoin è l’unica meme‑coin costruita su TON e sostenuta da TON Ventures, con un focus sulla community di Telegram e sulla creazione di un universo di giochi chiamato "WatBird Universe".

Qual è il prezzo attuale di WAT e da dove provengono le differenze tra i vari siti?

Su CoinMarketCap il prezzo è 0,00001668USD, mentre su CoinStats è 0,0000006831USD. Le differenze nascono da liquidità scarsa, liste di exchange diverse e possibili errori di caricamento dati.

Come posso conservare WAT in modo sicuro?

Usa un wallet TON non custodial come Tonkeeper o il wallet integrato di Telegram, salva la seed phrase offline e non depositare grandi quantità su exchange.

Quali sono i principali rischi legati a WATCoin?

Liquidità bassa, alta volatilità, discrepanze di prezzo, assenza di utility reale e il rischio intrinseco dei micro‑cap (possibile perdita totale).

WAT ha piani di sviluppo concreti per il futuro?

Il progetto punta al lancio del "WatBird Universe" con giochi NFT, ma non ha ancora divulgato date né partnership dettagliate, quindi rimane speculativo.

Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

RISPOSTE

Felice Williams
Felice Williams

Questa WATCoin è solo una truffa mascherata da meme, guarda le disperate promesse e pensa che ti riempiranno le tasche di glitter. 🤦‍♂️ Se non vuoi finire a comprare aria, stai lontano da queste hype.

  • settembre 24, 2025
Giovanna Fragnelli
Giovanna Fragnelli

Il progetto sfrutta brillantemente l’enorme ecosistema Telegram per diffondere la cultura crypto.

  • settembre 28, 2025
Enrico DI FONZO
Enrico DI FONZO

Analizzando WATCoin dal punto di vista tecnico, si nota innanzitutto che il token è implementato come contratto intelligente su TON, sfruttando il linguaggio FunC per la compilazione a bytecode.
La struttura di governance è assente, il che implica che non esistono meccanismi di voto decentralizzati o aggiornamenti on‑chain gestiti dalla community.
L’offerta totale di 69,69 miliardi di token, con una circolazione di 12,88 miliardi, comporta un fattore di diluizione significativo, soprattutto se si considera un potenziale FDV di circa 1,16 milioni di USD.
La capitalizzazione di mercato di 214 800 USD suggerisce una liquidità limitata, confermata dal volume 24 h di circa 40 932 USD, che equivale a poco più del 19 % della market cap.
Questa proporzione di volume è tipica dei micro‑cap, ma la bassa profondità dell’order book può generare slippage severi in caso di ordini di dimensioni moderate.
Inoltre, la discrepanza di prezzo tra CoinMarketCap (0,00001668 USD) e altre piattaforme (0,0000006831 USD) indica problemi di arbitraggio e una possibile manipolazione dei dati.
L’assenza di staking o farming limita le opportunità di yield farming, riducendo il token a una pura scommessa speculativa basata sull’adozione della community.
Dal punto di vista della sicurezza, TON ha un consenso basato su Proof‑of‑Work/Proof‑of‑Stake ibrido, ma la superficie di attacco di un token così nuovo non è ancora stata mappata da audit indipendenti.
Il modello di gamification legato al “WatBird Universe” è ancora in fase concettuale, senza MVP funzionante, il che rende difficile valutare la sostenibilità del valore a lungo termine.
Gli indicatori di sentiment, come l’indice di paura/avidità, segnalano un bias bearish a breve termine, con un trend di prezzo negativo del -0,72 % su CMCap.
La volatilità intrinseca è amplificata dal fatto che il token è negoziato su exchange poco regolamentati, dove la presenza di whale può influenzare drasticamente il prezzo.
In sintesi, WATCoin presenta un profilo di rischio elevato, con liquidità marginale, governance assente e dipendenza quasi totale dalla hype della community.
Per gli investitori istituzionali, la mancanza di audit certificati è un deterrente non trascurabile.
Gli analisti di crypto‑risk rating classificano WAT in zona alta di rating di rischio, suggerendo prudenza.
Pertanto, chi decide di entrare dovrebbe considerare la possibilità di perdere l’intero capitale investito.

  • ottobre 3, 2025
Fabio Queiroz
Fabio Queiroz

Anche se le cifre sembrano spaventose, non è il momento di chiudere gli occhi, perché ogni tempesta nasconde un'opportunità di crescita.

  • ottobre 8, 2025
Giovanna Vigliotti
Giovanna Vigliotti

Wow, la WATCoin sembra un party digitale in cui tutti urlano “Wat!” e scambiano meme come se fossero monete vere! La community su Telegram è così vivace che sembra una discoteca a tutta velocità. Se ti piace l’adrenalina dei giochi casuali, potresti trovare qui il tuo prossimo divertimento. Attenzione però, non è un casinò regolato, è più una giostra di speranze.

  • ottobre 12, 2025
Martina Tropea
Martina Tropea

È inevitabile non percepire un velo di tragicità quando osserviamo un progetto che si costruisce su promesse di infinita gloria, per poi trovarsi a navigare su acque agitate di incertezza. 😢 La tensione tra l’entusiasmo della community e la realtà dei dati di mercato crea un dramma quasi shakespeariano, dove gli attori sperano in un lieto fine che potrebbe rimanere un’illusione.

  • ottobre 17, 2025
Marina Campenni
Marina Campenni

Comprendo il tuo senso di malinconia; è importante bilanciare l’entusiasmo con un’analisi critica e ricordare che i mercati crypto sono spesso imprevedibili.

  • ottobre 22, 2025

Scrivi un commento

MESSAGGI RECENTI

novembre 28, 2024
Uniswap vs SushiSwap: Confronto DEX 2025

Scopri il confronto completo tra Uniswap e SushiSwap nel 2025: liquidità, fee, token, usabilità e consigli per scegliere il DEX più adatto alle tue esigenze.

luglio 24, 2025
Che cos’è Dego Finance (DEGO): guida completa alla criptovaluta

Scopri cosa è Dego Finance (DEGO), come funziona il suo ecosistema NFT+DeFi, i dati di mercato attuali e come acquistare il token in modo sicuro.

maggio 14, 2025
Airdrop AntEx: dettagli della campagna e analisi del progetto

Scopri tutti i dettagli dell'airdrop AntEx, i requisiti per partecipare, l'analisi del progetto ANTEX, tokenomics e previsioni di prezzo.

ottobre 20, 2025
Tracciamento IP e verifica di geolocalizzazione per utenti crypto

Scopri come il tracciamento IP e la geolocalizzazione possono collegare gli wallet crypto alla tua posizione, le tecniche usate da autorità e le difese pratiche.

novembre 14, 2024
Benefici di Web3 per gli utenti: guida completa

Scopri i vantaggi concreti di Web3 per gli utenti: proprietà digitale, trasparenza, guadagni diretti e le sfide da superare.