Boysclub on Base (BOYS): tutto quello che devi sapere sul meme‑coin

Boysclub on Base (BOYS): tutto quello che devi sapere sul meme‑coin

Calcolatore dello Slippage per BOYS

Cosa è lo slippage?

Il token Boysclub on Base ha una liquidità estremamente sottile: un ordine da $500 può spostare il prezzo di più del 2%. Questo effetto è chiamato "slippage" e rappresenta uno dei rischi principali nel trading di meme-coin a bassa capitalizzazione come BOYS.

Usa questo calcolatore per stimare quanto potrebbe variare il prezzo del tuo ordine in base alla dimensione e alla liquidità corrente.

Inserisci i tuoi dati

Risultati

Slippage stimato: 0%
Prezzo finale stimato: $0.0000
Valore effettivo: $0.00

Il Boysclub on Base (BOYS) è un token cryptocurrency basato sulla rete Base, nato come tributo al meme di Pepe the Frog ha registrato un picco di volatilità del 107% in una sola settimana a ottobre 2025, arrivando a un ranking #5733 su digitalcoinprice.com. Se stai cercando di capire perché questo piccolo meme‑coin è comparso nei feed di un numero ristretto di trader, sei nel posto giusto.

Punti chiave

  • Token Boysclub on Base è disponibile solo su exchange decentralizzati, principalmente Uniswap V2 (Base).
  • Il prezzo oscilla fra $0,0015 e $0,0025 a ottobre 2025, con volumi giornalieri inferiori a $4.000.
  • La liquidità è estremamente sottile: un ordine da $500 può spostare il prezzo di più del 2%.
  • Non esistono dati ufficiali su supply circolante o market cap.
  • Le previsioni a lungo termine sono molto speculative e spesso citano Tim Draper, ma senza conferma.

Cos'è Boysclub on Base?

Il progetto prende spunto dal Boys Club comic di Matt Furie, che ha dato vita a Pepe the Frog e ai suoi amici Brett, Andy e Wolf. Il token è stato lanciato sulla Base, una rete Layer2 sviluppata da Coinbase e costruita sull'OP Stack di Optimism. Il contratto intelligente risiede all’indirizzo 0x4d58…F1e9ba e utilizza lo standard ERC‑20.

Non c'è alcun whitepaper, roadmap o team pubblicamente identificato; il valore deriva quasi esclusivamente dal hype della community meme e dalla speculazione sui prezzi.

Come funziona sulla rete Base?

Base offre commissioni di transazione molto basse rispetto a Ethereum, facilitando scambi di valore ridotto tipici dei memecoin. Il token è scambiato principalmente sulla coppia BOYS/WETH su Uniswap V2 (Base), che opera con un modello Automated Market Maker (AMM). I fornitori di liquidità depositano BOYS e WETH in un pool; il prezzo si regola automaticamente in base al rapporto di riserva.

Poiché il pool ha una profondità di circa $920 per -2% e $923 per +2%, anche piccole operazioni possono causare slippage significativo. Gli utenti hanno bisogno di un wallet compatibile (Metamask, Rainbow, ecc.) e di qualche BNB o ETH sulla rete Base per pagare il gas.

Avatar scambia BOYS/WETH su Uniswap mostrando slippage nella piscina.

Dati di mercato attuali

Prezzo e volume di BOYS su tre fonti (ottobre 2025)
FontePrezzo (USD)Volume 24h (USD)Variazione 24h
CoinGecko$0.0025304453$3,235.28+36.7%
Crypto.com$0.001069$483.11-5.33%
DigitalCoinPrice$0.00153$560.85+0.94%

Volatilità e rischi

La volatilità è tipica dei meme‑token a bassa capitalizzazione. Ecco le variazioni più recenti:

  • +34.2% su 1 ora
  • +36.7% su 24 ore
  • +107% su 7 giorni
  • +84% su 14 giorni
  • +85.3% su 1 anno

Questi numeri indicano un mercato molto instabile, dove gli arbitraggisti possono guadagnare a spese dei trader meno esperti. La mancanza di un'offerta circolante pubblica rende impossibile calcolare una capitalizzazione affidabile, aumentando l’incertezza.

Prospettive future e previsioni

Secondo le analisi di digitalcoinprice.com, il prezzo potrebbe toccare tra $0.00601 e $0.00623 entro la fine del 2025, superando il precedente all‑time high di $0.0258 solo se emergono forti ondate di hype. Alcuni analisti indicano una possibile crescita a $0.00737 nel 2026, citando una previsione attribuita a Tim Draper. Tuttavia, non ci sono dichiarazioni verificabili da parte sua, quindi è consigliabile trattare queste stime con cautela.

Nel 2027, le previsioni più ottimistiche suggeriscono un massimo di $0.0103, ma tale scenario richiederebbe una quantità di liquidità e di adozione che al momento non sono visibili.

Montagna russa di prezzo BOYS con cartelli di avvertimento e cristallo.

Come acquistare e scambiare BOYS in modo sicuro

  1. Installa un wallet compatibile con la rete Base (Metamask è il più comune).
  2. Aggiungi la rete Base al wallet inserendo RPC, Chain ID 8453 e simbolo “BASE”.
  3. Acquista ETH sulla rete Base tramite un bridge (es. Coinbase Bridge) o tramite un exchange centralizzato che supporta il prelievo su Base.
  4. Collega il wallet a Uniswap V2 (Base) e cerca la coppia BOYS/WETH.
  5. Inserisci l’importo desiderato, verifica lo slippage (imposta 2-3% consigliato) e conferma la transazione.
  6. Una volta completata, controlla il saldo nella sezione “Assets” del wallet.

Ricorda: a causa della liquidità ridotta, ordini più grandi possono essere eseguiti solo in più fasi o con un prezzo di slippage più alto.

Confronto rapido con altri meme‑coin

Confronto tra BOYS, Dogecoin e Shiba Inu (ottobre 2025)
TokenPrezzo medio (USD)Volume 24h (USD)Listing su exchange centralizzati
BOYS$0.0020~$3,000No
Dogecoin (DOGE)$0.08$1.2BSì (Binance, Coinbase, ecc.)
Shiba Inu (SHIB)$0.000012$650MSì (Binance, Kraken, ecc.)

Il confronto mette in evidenza come BOYS operi in un segmento di mercato molto più piccolo e rischioso rispetto ai meme‑coin più consolidati.

FAQ - Domande frequenti

Che cosa rende BOYS diverso da altri meme‑coin?

BOYS è unico perché è lanciato sulla rete Base, una soluzione Layer2 a basso costo, e si basa esclusivamente su Uniswap V2 per la liquidità, senza alcun listing su exchange centralizzati.

Qual è il rischio principale di investire in BOYS?

La liquidità molto ridotta, la mancanza di trasparenza sul supply e l’assenza di una vera utility aumentano il rischio di slippage e di perdita totale.

Come posso verificare l’indirizzo del contratto di BOYS?

L’indirizzo è 0x4d58…F1e9ba. Puoi controllarlo su explorer della rete Base o su siti come Etherscan (modalità Base).

BOYS è disponibile su Binance?

No. Binance indica esplicitamente che il token non è listato per il trading o per servizi.

Quali sono le previsioni di prezzo più realistiche?

Le stime più prudenti suggeriscono un range tra $0.0015 e $0.0035 entro la fine del 2025, a condizione che la community mantenga l’interesse e che non emergano problemi di sicurezza.

In sintesi, Boysclub on Base rappresenta un caso tipico di meme‑coin ultra‑speculativo: alta volatilità, liquidità quasi inesistente e poco o nessun supporto istituzionale. Se decidi di entrare, fallo solo con soldi che sei pronto a perdere e usa sempre un wallet sicuro.

Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

RISPOSTE

Giovanna Fragnelli
Giovanna Fragnelli

BOYS è un esempio interessante di come la cultura meme possa influenzare il mercato cripto. Tuttavia, gli strumenti di liquidità rimangono estremamente fragili.

  • giugno 20, 2025
Enrico DI FONZO
Enrico DI FONZO

Analizzando il profilo di slippage su Base, notiamo che un ordine di $500 genera un impatto di oltre il 2%, il che è indicativo di una pool di profondità quasi nulla. L'assenza di un supply pubblico limita gravemente la possibilità di calcolare un market‑cap affidabile, creando un ambiente favorevole ai front‑running. Inoltre, l'utilizzo di Uniswap V2 su OP‑Stack introduce una serie di micro‑fee che, sebbene basse, possono erodere i margini di arbitraggio. In sintesi, il token BOYS presenta un risk‑reward molto sbilanciato, adatto solo a trader esperti con capacità di gestione del rischio.

  • giugno 20, 2025
Fabio Queiroz
Fabio Queiroz

Se sei curioso di provare BOYS, ti consiglio di iniziare con piccoli importi e di monitorare costantemente il pool di liquidità. Un paio di centinaia di dollari bastano per capire come funziona lo slippage su Base.

  • giugno 21, 2025
Giovanna Vigliotti
Giovanna Vigliotti

Il mix tra il folklore di Pepe e la dinamica di Base crea una combinazione quasi alchemica; è come osservare un fuoco d’artificio su un lago calmo, dove ogni scoppiata può far ondeggiare il prezzo. Il tono della community è vivace, e questo si riflette nelle improvvise ondate di hype che spingono il valore verso l’alto.

  • giugno 22, 2025
Gianluca Sbardella
Gianluca Sbardella

Bolso con BOYS pare un avventura che puó portare profitto, ma occhio al rischio! La liquidità è sottile, quindi ogni trade può far vibrare il mercato.

  • giugno 23, 2025
Giuseppe Medaglia
Giuseppe Medaglia

In considerazione della natura efimera dei meme‑coin, si può riflettere sull’effimero valore attribuito a elementi culturalmente simbolici. Il token BOYS, così privo di una roadmap definita, incarna la transitorietà dell’asset digitale, dove la percezione collettiva assume un ruolo quasi ontologico nel determinare il prezzo.

  • giugno 24, 2025
Giulia Gavrila
Giulia Gavrila

Comprendo l’interesse suscitato da BOYS, soprattutto per chi è legato al fenomeno dei meme; tuttavia, è fondamentale approcciare l’investimento con una valutazione attenta dei rischi. Consiglio di dedicare solo risorse che si è disposti a perdere, mantenendo un portafoglio ben diversificato.

  • giugno 25, 2025
Danilo Cattaneo
Danilo Cattaneo

Osservando i volumi su Uniswap V2, notiamo un pattern di picchi intermittenti, tipico di community molto reattive 🙂. Questo comportamento rende difficile prevedere movimenti di prezzo a breve termine.

  • giugno 26, 2025
Marco Aruta
Marco Aruta

Non capisco perché la gente perda tempo con BOYS.

  • giugno 27, 2025
Nick O'Connor
Nick O'Connor

Per quanto riguarda la liquidità, è evidente, che i pool sono estremamente piccoli, e quindi, ogni transazione, anche di modesta entità, può generare slippage significativo, influenzando l’intero mercato.

  • giugno 28, 2025
Vincenzo Simonelli
Vincenzo Simonelli

Il valore di BOYS è puramente speculativo, non esiste alcuna fondamentale.

  • giugno 29, 2025
Felice Williams
Felice Williams

Se continui a comprare senza capire il rischio, ti ritroverai a piangere quando il prezzo crollerà 😡😤!

  • giugno 30, 2025
Marco Perazzo
Marco Perazzo

Il fenomeno BOYS rappresenta più di un semplice token, è un riflesso delle dinamiche socioculturali che permeano il panorama cripto. In un ecosistema dove la percezione di valore è plasmata da meme virali, l’identità di un progetto può sorgere dal nulla. La rete Base, con le sue commissioni contenute, fornisce il terreno fertile per queste sperimentazioni finanziarie ad alta volatilità. Tuttavia, la mancanza di trasparenza sul supply e l'assenza di un whitepaper rendono la valutazione rischiosa. Gli investitori, spesso attratti dalla promessa di guadagni rapidi, tendono a sottovalutare l'impatto di un pool di liquidità così sottile. Un ordine di poche centinaia di dollari può spostare il prezzo di più del due per cento, creando un effetto domino su trader inesperti. Questa fragilità è alimentata da una community che, sebbene energica, agisce più come un gruppo di fan che come un’organizzazione strutturata. Dal punto di vista teorico, la tokenomics di BOYS ricorda un esperimento di mercato dove l’offerta è quasi invisibile, generando un’illuminazione temporanea del valore. Le previsioni di prezzo, spesso attribuite a figure come Tim Draper, sono più propaganda che analisi fondata. In questo contesto, il rischio di perdita totale diventa un elemento quasi inevitabile per chi non possiede una profonda comprensione dei meccanismi AMM. Allo stesso tempo, la speculazione può produrre picchi di interesse mediatico, attirando nuovi partecipanti e alimentando ulteriori cicli di hype. È quindi fondamentale chiedersi se l'opportunità offerta da BOYS sia più un gioco di psicologia di massa che una reale opportunità di investimento. Le lezioni che possiamo trarre da questo caso includono la necessità di analizzare la profondità dei pool, la trasparenza contrattuale e il contesto culturale del token. Chi decide di entrare dovrebbe farlo con la consapevolezza di una potenziale volatilità estrema, tenendo sempre una parte del portafoglio in asset più stabili. Solo così si può navigare tra le onde turbolente di BOYS senza affondare completamente.

  • luglio 1, 2025
Marina Campenni
Marina Campenni

Capisco il fascino che BOYS esercita su molti appassionati, ma è importante mantenere un approccio critico e valutare le proprie capacità di gestione del rischio.

  • luglio 2, 2025
Giuseppe Barbagallo
Giuseppe Barbagallo

In sintesi, BOYS è un investimento ad alta volatilità che richiede cautela.

  • luglio 2, 2025

Scrivi un commento

MESSAGGI RECENTI

agosto 4, 2025
Recensione completa di Jswap Finance: cosa è, rischi e alternative

Scopri se Jswap Finance è affidabile: analisi della tokenomics, verifiche di sicurezza, confronto con Uniswap e consigli pratici per evitare truffe nel DeFi.

giugno 20, 2025
Boysclub on Base (BOYS): tutto quello che devi sapere sul meme‑coin

Scopri cos'è il token Boysclub on Base (BOYS), come funziona su Base, dati di mercato, rischi e come acquistarlo in sicurezza.

dicembre 4, 2024
Recensione YoBit 2025: exchange cripto anonimo, vantaggi e rischi

Scopri la recensione completa di YoBit nel 2025: anonimato, commissioni 0,2 %, altcoin disponibili, sicurezza e confronto con Binance e Coinbase.

settembre 18, 2025
Recensione Liquidswap v0.5: DEX zero commissioni su Aptos

Scopri cosa rende Liquidswap v0.5 unico: zero commissioni, non‑custodial, cross‑chain su Aptos. Analizziamo pro, contro, sicurezza e guide pratiche per iniziare.

settembre 26, 2025
Guida completa all'Airdrop MOBOX BSC GameFi Expo III - Come ottenere MBOX

Scopri tutti i dettagli dell'Airdrop MOBOX BSC GameFi Expo III, come ottenere i token MBOX e massimizzare i guadagni nel GameFi.