Cos'è CAT COIN (CAT): la verità sulle criptovalute con il gatto che nessuno compra

Cos'è CAT COIN (CAT): la verità sulle criptovalute con il gatto che nessuno compra

Calcolatore di Valore CAT COIN

CAT COIN: Il valore reale

Il CAT COIN non ha un mercato attivo. Il prezzo visualizzato è solo un'illusione senza transazioni reali.

Valore attuale del mercato: $0.00
Valore realistico: $0.00

⚠️ Attenzione: Il valore visualizzato è basato su un prezzo teorico. In realtà, non c'è mercato attivo. CAT COIN è un token inattivo con volume di trading zero. Il suo valore effettivo è praticamente nullo.

Il prezzo visualizzato è calcolato come se ci fosse un mercato attivo, ma in realtà non c'è nessun acquirente. Questo è come calcolare il valore di un biglietto di concerto che non si terrà.

Se hai sentito parlare di CAT COIN e ti stai chiedendo se è un investimento valido, la risposta breve è: no. Non perché sia uno scam, ma perché non esiste più un mercato reale per questo token. È come cercare di vendere un biglietto per un concerto che non si è mai tenuto: c’è un prezzo stampato, ma nessuno lo compra, nessuno lo vende, e nessuno sa se è ancora valido.

Cosa è realmente CAT COIN?

CAT COIN, spesso indicato come CATS, è un token memecoin creato nel 2021 da qualcuno che si firma Miaoshi Nekomoto. L’idea era semplice: sfruttare la popolarità dei gatti su internet per creare una criptovaluta comunitaria. Ma a differenza di Dogecoin o Shiba Inu, che hanno sviluppato ecosistemi, team e scambi attivi, CAT COIN si è fermato nel tempo. Non ha un team, non ha un whitepaper, non ha aggiornamenti su GitHub, e il suo sito web ufficiale è morto dal marzo 2022.

Il token opera ufficialmente come ERC-20 su Ethereum, con indirizzo 0xd4b9...e689b8, ma su altre piattaforme come CoinSwitch e IQ.wiki viene descritto come se fosse su Solana o Binance Smart Chain. Questo non è un errore tecnico: è un segnale chiaro che ci sono diversi token con lo stesso nome, creati da persone diverse, e nessuno sa quale sia quello vero. La confusione è intenzionale, o almeno non corretta.

Perché il prezzo sembra assurdo?

Il prezzo di CATS è mostrato in modi contraddittori: da $0.0000000003946 a $0.000093945. Perché? Perché non c’è trading. Il volume delle ultime 24 ore è $0. Zero. Su tutti gli scambi dove è elencato - Gate.io, MEXC, Hotcoin, CoinEx - le transazioni sono ferme da anni. Quel prezzo che vedi non è determinato dal mercato, ma da un algoritmo che stima il valore basandosi su un’unica vendita avvenuta nel 2022.

Il totale delle monete in circolazione è di 987,56 trilioni. Sì, trilioni. Questo significa che anche se il prezzo fosse di $0.0001, il valore totale sarebbe di circa $98 milioni. Ma il mercato lo valuta a soli $389.690. Perché? Perché nessuno lo vuole. Nessuno lo compra. Nessuno lo vende. Il prezzo è un’illusione.

Chi lo possiede? E perché?

CoinMarketCap dice che ci sono 26.400 portafogli che detengono CATS. Ma non significa che siano attivi. In realtà, quasi tutti questi portafogli contengono token che qualcuno ha comprato nel 2021 o nel 2022 e poi ha dimenticato. Non ci sono discussioni su Reddit, non ci sono gruppi Telegram attivi, non ci sono post su Twitter che parlano di CATS. L’unico segnale di vita è un vecchio messaggio su Telegram del febbraio 2022 che diceva “CATS to the moon!” - con 37 reazioni.

Le persone che lo tengono lo fanno per nostalgia, per speranza, o perché non sanno come rimuoverlo dal loro portafoglio. Alcuni lo hanno comprato pensando fosse un’opportunità, altri lo hanno ricevuto in un airdrop e non hanno mai capito cosa fosse. Nessuno lo usa per pagare, nessuno lo scambia, e nessuno lo accetta come forma di pagamento.

Un token CAT COIN isolato e spento accanto a criptovalute attive su uno scambio.

Perché non si può vendere?

Prova a cercare di vendere CATS su un exchange. Vedi un prezzo. Metti un ordine di vendita. E poi? Niente. L’ordine non viene eseguito. Perché non c’è nessun acquirente. Non perché il prezzo è troppo alto, ma perché non c’è mercato. È come mettere in vendita un’auto su eBay con un prezzo di $500, ma nessuno la guarda, nessuno la commenta, e nessuno fa un’offerta. Dopo 3 anni, eBay la rimuove automaticamente. Ma qui, il token rimane elencato, come un fantasma.

Un utente su CryptoSlate ha scritto nel novembre 2025: “Ho provato a vendere CATS su Gate.io. Il prezzo era $0.00009, ma l’ordine non si è mai completato. È come se il token non esistesse.” Questo è il punto. Il token esiste sulla blockchain, ma non nel mercato.

Confronto con altri meme coin

Se confronti CATS con Dogecoin, che ha un capitale di mercato di $18,5 miliardi, o Shiba Inu, con $13,2 miliardi, CATS è 47.000 volte più piccolo. È più piccolo di 99,99% dei token più popolari. Anche tra i meme coin a tema gatto, CATS non è nei primi 50. DappRadar ha identificato oltre 1.200 token con il tema “gatto”, ma solo 50 hanno un volume di scambio significativo. CATS non è tra questi.

La differenza non è nella grafica o nel nome. È nella comunità. Dogecoin ha Elon Musk che lo menziona. Shiba Inu ha un ecosistema di DeFi e NFT. CATS ha un indirizzo blockchain e un sito web morto.

È sicuro? È legale?

Il token è tecnicamente sicuro: se lo tieni su un portafoglio Ethereum come MetaMask, non viene rubato da solo. Ma la sicurezza non è l’unico fattore. L’SEC, nel novembre 2025, ha classificato come “titoli non registrati ad alto rischio” tutti i token con un capitale inferiore a $1 milione e volume zero. CATS rientra in questa categoria. Non è illegale possederlo, ma non è nemmeno protetto. Se qualcuno ti inganna dicendoti che “CATS sta per decollare”, non hai alcun ricorso legale.

Non ci sono audit di sicurezza, non ci sono fondi di riserva, non ci sono sviluppatori. È un token abbandonato. Eppure, alcune piattaforme lo elencano ancora, probabilmente per attirare traffico. Non è un errore, è un business model: elencare mille token con nomi carini e aspettare che qualcuno ci investa per poi chiudere tutto.

Una persona che guarda un token morto sul telefono, circondata da ricordi dimenticati.

Cosa dice la comunità?

Un analista pseudonimo chiamato MemeAudit, con oltre 1.200 like su Twitter, ha scritto: “Token con volume zero per giorni consecutivi sono asset morti. CATS mostra tutti i segni di essere un token parcheggiato, senza mercato attivo.”

Non c’è un solo articolo su CoinDesk, Cointelegraph o The Block che parli di CATS. Non c’è un solo video su YouTube con più di 500 visualizzazioni. Nessun influencer lo promuove. Nessun fondo lo include nei suoi portafogli. La comunità è silenziosa, non perché è soddisfatta, ma perché ha smesso di credere.

Il futuro di CAT COIN

Secondo Arcane Research, il 78% dei token con un capitale inferiore a $500.000 diventa completamente illiquido entro 18 mesi. CATS è fermo da oltre 3 anni. TokenTerminal lo ha classificato come “Effettivamente defunto”, con “probabilità quasi nulla di recupero”. CryptoQuant gli ha dato un punteggio di rischio di 9,7 su 10 - il massimo possibile.

Non ci sono roadmap, non ci sono aggiornamenti, non ci sono nuove funzionalità. Non c’è nessun piano per riattivare il mercato. L’unica speranza rimasta è un “pump” improvviso causato da un post virale su TikTok o da un bot che compra per far sembrare attivo il token. Ma anche questo è improbabile: nessuno sta guardando CATS da anni.

Cosa fare se hai CATS?

Se possiedi CATS, la prima cosa da fare è smettere di aspettare che il prezzo salga. Non salirà. Non perché è un truffa, ma perché non c’è nessuno che lo vuole.

Se vuoi rimuoverlo dal tuo portafoglio, puoi trasferirlo su un exchange che lo accetta, ma non aspettarti di vendere. Puoi anche semplicemente lasciarlo lì, ma non considerarlo un investimento. È un ricordo, non un asset.

Non investire mai in un token senza volume, senza team, senza documentazione. CATS non è un errore. È un avvertimento.

Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

MESSAGGI RECENTI

luglio 26, 2025
Ambire Wallet: cos'è il portafoglio crypto e il token WALLET

Scopri cos'è Ambire Wallet, il suo token $WALLET, le sue funzioni di account abstraction e come usarlo in pratica per Web3.

ottobre 26, 2025
CYC airdrop di Cyclone Protocol: guida completa, requisiti e ricompense

Scopri tutti i dettagli del CYC airdrop di Cyclone Protocol: come funziona, i requisiti, i rischi e le future ricompense per gli utenti attivi.

settembre 30, 2025
HappyFans (HAPPY) IDO e airdrop: dettagli, date e tokenomics

Scopri i dettagli dell'IDO HappyFans (HAPPY), le date, la tokenomics, l'airdrop NFT e lo stato attuale del progetto nel 2025.

ottobre 29, 2025
Bullieverse x CoinMarketCap: Come Partecipare al Torneo Fresh Blood e Guadagnare NFT e $BULL Senza Acquistare NFT

Partecipa al torneo gratuito Bullieverse x CoinMarketCap Fresh Blood: guadagna $BULL e NFT senza acquistare asset. Aperto a tutti, senza investimenti iniziali. Premi fino a $30.000.

marzo 5, 2025
Vantaggi dei record immutabili su blockchain

Scopri perché i record immutabili su blockchain garantiscono integrità, trasparenza e audit più semplici, con esempi reali e una guida pratica all'adozione.