LocalCoin DEX: perché non esiste e come riconoscere la truffa

LocalCoin DEX: perché non esiste e come riconoscere la truffa

Se hai cercato LocalCoin DEX come se fosse un exchange decentralizzato, sei finito in un vicolo cieco. Non esiste. Non mai esistito. E se qualcuno ti sta vendendo questa piattaforma come una nuova opportunità di trading senza KYC, stai per essere truffato.

LocalCoin non era mai stato un DEX

Nel 2020, il canadese LocalCoin - un exchange centralizzato con sportelli fisici in tutta la British Columbia - è stato chiuso dalle autorità finanziarie per aver operato senza licenza. Non era un DEX. Non aveva smart contract. Non gestiva liquidity pool. Non permetteva agli utenti di controllare le proprie chiavi private. Era un classico exchange centralizzato: ti chiedeva documenti, teneva i tuoi soldi sui suoi server, e quando il governo canadese ha fatto pressione, è scomparso.

Cosa rende un vero DEX

Un exchange decentralizzato (DEX) funziona in modo completamente diverso. Non c’è un’azienda che tiene i tuoi fondi. Non c’è un team che può bloccare il tuo account. I tuoi soldi restano nel tuo wallet. Gli scambi avvengono direttamente tra utenti grazie a codice aperto e verificabile su blockchain come Ethereum, Polygon o BNB Chain.

Piattaforme come Uniswap, PancakeSwap o Curve Finance hanno milioni di dollari bloccati in liquidity pool, controllati da smart contract auditati da aziende come OpenZeppelin. Ogni transazione è registrata sulla blockchain. Puoi controllarla tu stesso. E nessuno può cancellarla.

LocalCoin non aveva nulla di questo. Era un semplice sito web che raccoglieva denaro e poi lo teneva per sé. E ora, qualcuno sta rubando il suo nome per ingannare le persone.

La truffa del 2025: fake DEX con nome LocalCoin

Nel 2025, decine di siti web falsi stanno usando il nome “LocalCoin DEX” per sembrare legittimi. Hanno interfacce copiate da Uniswap, bottoni che dicono “Scambia ora”, e un’impostazione che sembra professionale. Ma non è vero.

Quando depositi crypto su questi siti, non finiscono in un liquidity pool. Finiscono in un wallet controllato dai truffatori. E quando provi a prelevare? Ti chiedono una “commissione di verifica” di 0.5 ETH. O una “tassa di sicurezza”. O un codice di conferma che mai arriva. Poi il sito scompare. Il supporto Telegram si chiude. I tuoi soldi sono andati.

Secondo il Blockchain Crime Investigations Unit, nel terzo trimestre del 2025 sono stati segnalati 187 casi di questa truffa, con perdite totali di oltre 312.000 dollari. La perdita media per vittima: 1.342 dollari. La maggior parte delle vittime ha trovato il sito su Instagram o TikTok, dove viene pubblicizzato come “scambio decentralizzato senza KYC e commissioni zero”.

Ma un vero DEX ha sempre commissioni. Non sono quelle dell’exchange - sono i gas fee della blockchain. E nessun DEX serio ti chiede mai di pagare per prelevare i tuoi soldi.

Confronto tra un vero DEX con contratti auditati e un falso DEX con un tesoro bloccato che scompare in un buco nero.

Come riconoscere un DEX falso

Ecco cosa devi controllare prima di usare qualsiasi piattaforma che dice di essere un DEX:

  • Controlla il contratto intelligente: un vero DEX ha il codice su Etherscan o BscScan. Cerca l’indirizzo del contratto e verifica che sia stato auditato da OpenZeppelin, CertiK o SlowMist.
  • Non fidarti del nome: “LocalCoin DEX” non esiste. “PancakeSwap” sì. “Uniswap” sì. “Curve Finance” sì. Se il nome è un mix di parole famose e un termine sconosciuto, è una truffa.
  • Guarda il volume: su DeFiLlama, i top 10 DEX hanno ciascuno milioni o miliardi di dollari di volume giornaliero. Se un sito dice di essere un DEX ma non è elencato da nessuna piattaforma seria, è falso.
  • Non usare wallet collegati da link esterni: mai cliccare su “Connetti wallet” da un sito che non hai cercato tu. Usa solo i link ufficiali dai canali verificati.
  • Controlla gli indirizzi: un vero DEX ha domini come uniswap.org, pancakeswap.finance, curve.fi. LocalCoin DEX usa domini come localcoindex[.]finance, localcoindex[.]com, localcoin-dex[.]xyz - tutti falsi.

Perché questa truffa funziona

Perché sfrutta la confusione. Molti nuovi utenti non capiscono la differenza tra exchange centralizzato e decentralizzato. Pensano che “DEX” significhi semplicemente “senza KYC”. Ma non è così. DEX significa: nessun intermediario, nessuna custodia, nessuna possibilità di bloccare i tuoi soldi.

LocalCoin era un exchange centralizzato. Non poteva essere un DEX. Non ha mai avuto la tecnologia per esserlo. E ora, i truffatori lo usano come copertura per rubare soldi a chi non sa la differenza.

Detective che indica DEX verificati su una mappa blockchain, mentre il fantasma di LocalCoin DEX svanisce nella nebbia.

Cosa fare se sei stato truffato

Se hai inviato crypto a un sito che diceva di essere “LocalCoin DEX”:

  1. Non inviare più soldi. Mai.
  2. Non rispondere ai messaggi di “recupero fondi”. Sono altri truffatori che ti chiedono 0.2 ETH per “recuperare” i tuoi soldi - e poi se ne vanno.
  3. Segnala il sito su Trustpilot e Reddit (r/CryptoScams).
  4. Segnala l’indirizzo del wallet su Etherscan o BscScan con la voce “Scam”.
  5. Contatta il tuo wallet provider (MetaMask, Trust Wallet, ecc.) e chiedi se possono aiutarti a bloccare eventuali transazioni future da quel wallet.

Quali DEX usare nel 2025

Se vuoi davvero usare un exchange decentralizzato, ecco quelli veri, sicuri e in uso:

  • Uniswap - il più grande su Ethereum e Polygon
  • PancakeSwap - su BNB Chain, con commissioni basse
  • Curve Finance - perfetto per scambiare stablecoin
  • dYdX - per trading perpeptual su DEX
  • 1inch - aggregatore che trova il miglior prezzo tra più DEX
Tutti hanno contratti auditati, volume pubblico su DeFiLlama, e domini verificati. Nessuno ti chiede di pagare per prelevare.

La lezione più importante

Non fidarti dei nomi. Non fidarti delle apparenze. Non fidarti degli annunci su TikTok. La crittografia non è un gioco. È tecnologia. E come ogni tecnologia, può essere usata bene o male.

LocalCoin DEX non esiste. È un fantasma usato per rubare soldi. E se credi che sia reale, stai già perdendo.

LocalCoin DEX esiste davvero?

No, LocalCoin DEX non esiste. LocalCoin era un exchange centralizzato canadese chiuso nel 2020 per irregolarità normative. Non ha mai avuto la struttura tecnica di un DEX. Oggi, il nome viene usato da truffatori per creare siti falsi che rubano criptovalute.

Perché la gente crede che LocalCoin DEX sia reale?

Perché il nome “LocalCoin” è familiare a chi ha seguito il mercato crypto tra il 2016 e il 2020. I truffatori sfruttano questa memoria collettiva per far sembrare legittima una piattaforma che non esiste. Inoltre, molti utenti non capiscono la differenza tra exchange centralizzato e DEX, e pensano che “senza KYC” significhi automaticamente “decentralizzato”.

Come posso verificare se un DEX è legittimo?

Controlla se è elencato su DeFiLlama o Dune Analytics. Cerca il contratto intelligente su Etherscan o BscScan e verifica che sia stato auditato da OpenZeppelin, CertiK o SlowMist. Controlla il dominio: i DEX veri usano nomi semplici e verificati (es. uniswap.org). Mai cliccare su link da social media o annunci.

I DEX hanno commissioni?

Sì, ma non sono commissioni dell’exchange. Sono i gas fee della blockchain - paghi per far eseguire la transazione sulla rete. Un vero DEX non ti chiede mai di pagare per prelevare i tuoi fondi. Se ti chiedono una “tassa di verifica” o “commissione di sicurezza”, è una truffa.

Cosa fare se ho inviato crypto a LocalCoin DEX?

Non inviare più soldi. Non rispondere a chi ti offre di recuperare i tuoi fondi - sono altri truffatori. Segnala il sito su Trustpilot e Reddit. Segnala l’indirizzo del wallet su Etherscan come “scam”. Contatta il supporto del tuo wallet (MetaMask, Trust Wallet) per bloccare eventuali transazioni future. Non esiste un modo per recuperare i soldi inviati a un wallet controllato da truffatori.

Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

MESSAGGI RECENTI

settembre 10, 2025
Falsificazione di documenti per accesso a exchange cripto: conseguenze legali

Scopri le gravi conseguenze legali della falsificazione di documenti per accedere a exchange di criptovalute, le pene previste, le responsabilità degli exchange e le tecnologie di difesa KYC.

novembre 4, 2025
Cos'è Coremind (CORE)? La verità sul coin AI che nessuno ti dice

Coremind (CORE) è un token cripto che promette intelligenza artificiale sovrana, ma non ha codice, team o funzionalità reali. Scopri perché è un rischio elevato e cosa lo rende diverso dai veri progetti AI.

novembre 10, 2025
Cos'è BLANC DAO (BLC)? La verità su una criptovaluta senza circolazione e con prezzi falsi

BLANC DAO (BLC) sembra una criptovaluta promettente, ma non ha token in circolazione, nessuna comunità e prezzi falsi. È un progetto fantasma, non un investimento reale.

settembre 11, 2025
Recensione completa di Bored Candy City: DEX su Cronos con commissioni minime

Scopri se Bored Candy City è davvero il DEX più economico e sicuro su Cronos, analizzando commissioni, token CANDY, concorrenza, rischi e FAQ.

giugno 29, 2025
Zenith Coin: come funziona l'airdrop e tutti i dettagli del progetto

Scopri tutto sull'airdrop di Zenith Coin: dettagli, requisiti, rischi e confronto con altri progetti Zenith. Guida pratica per partecipare in sicurezza.