Un token di governance, un tipo di criptovaluta che concede diritti di voto agli detentori per decidere sulle modifiche di un protocollo decentralizzato. Also known as token di voto, it enables holders to influence upgrades, treasury spending, and even the direction of the entire project—without needing permission from a central team. Non sono solo un asset da tenere: sono una chiave per partecipare attivamente. Se possiedi un token di governance, puoi votare su cambiamenti importanti: da nuove funzionalità a come vengono spesi i fondi del fondo comune. È come avere una voce in capitolo in una società, ma senza CEO o consiglio d’amministrazione che decidono al tuo posto.
Questi token sono il cuore di molti progetti DeFi, un ecosistema di servizi finanziari senza intermediari, costruiti su blockchain. Progetti come Aave, Compound o MakerDAO usano token di governance per lasciare che la comunità decida se modificare i tassi di interesse, aggiungere nuovi asset o cambiare le regole di liquidazione. Non è teoria: è realtà. Nel 2023, un singolo voto su un protocollo DeFi ha bloccato un aggiornamento che avrebbe messo a rischio milioni di dollari. Gli utenti hanno detto no, e il cambiamento è stato annullato. Questo non succede nelle banche. Non succede su Binance o Coinbase. Succede solo quando i token di governance sono in circolazione e qualcuno li usa.
Ma non tutti i token di governance sono uguali. Alcuni danno un voto per ogni token posseduto. Altri limitano il voto a chi detiene minimo 1.000 token. Altri ancora usano sistemi di delega: puoi assegnare il tuo voto a qualcun altro che lo gestisce meglio di te. E poi ci sono i progetti che li usano solo per show. Ti danno un token, ma poi non ti chiedono mai di votare. Quelli veri? Ti mandano notifiche, ti spiegano le proposte, ti danno tempo per capire. E ti fanno sentire che la tua voce conta.
Se vuoi davvero capire la blockchain, non puoi limitarti a comprare Bitcoin o Ethereum. Devi capire chi controlla le regole. E i token utility, token che danno accesso a servizi o sconti all’interno di un ecosistema non sono lo stesso cosa. Un token utility ti dà accesso a uno scambio o uno sconto su fee. Un token di governance ti dà il potere di cambiare quel sistema. È la differenza tra essere cliente e essere socio.
Nella raccolta qui sotto trovi esempi reali: da progetti che hanno usato i token di governance per evitare truffe, a quelli che li hanno ignorati e sono collassati. Imparerai come riconoscere quelli autentici, come partecipare ai voti senza essere un esperto, e perché alcuni progetti ti danno token gratis solo per farti votare. Non è magia. È struttura. E se sai come funziona, puoi stare al posto giusto quando le decisioni più importanti vengono prese.
Wrapped Astar (WASTR) è un token ERC-20 che permette di usare ASTR su Ethereum, accedendo al DeFi più grande del mondo. Scopri come funziona, i vantaggi, i rischi e perché molti lo usano per guadagnare interessi.
Scopri come la Svezia ha eliminato gli incentivi fiscali al mining di criptovalute, alzando le tasse energetiche e chiudendo quasi tutte le attività di mining.
Scopri passo passo i requisiti, la documentazione e le procedure per ottenere la licenza VASP in Nigeria, inclusi consigli pratici e confronto tra registrazione standard e ARIP.
Scopri se Ultron Swap è un DEX affidabile: analisi di token ULX, liquidità, sicurezza e confronto con i principali exchange decentralizzati.
Scopri tutto sull'airdrop AI‑enhanced NFT di IguVerse: date, meccaniche, ricompense, token IGU, roadmap e come partecipare oggi.