Calcolatore commissioni Bitstamp 2025
Calcola le commissioni del tuo trading su Bitstamp
Inserisci il volume di trading mensile in USD e il tipo di operazione per vedere il costo totale delle commissioni.
Se stai valutando dove acquistare o vendere Bitcoin, Ethereum e altre monete, probabilmente hai già incrociato il nome Bitstamp è un exchange di criptovalute con sede in Lussemburgo, fondato nel 2011 e noto per la sua forte aderenza normativa. In questa recensione approfondiamo cosa offre nel 2025, quanto costa, quanto è sicuro e come si posiziona rispetto ai concorrenti più noti. Ti darò anche una checklist rapida per capire se è la scelta giusta per te.
Punti chiave
- Regolamentazione: licenza BitLicense di New York e autorizzazioni UE.
- Sicurezza: 95% dei fondi in cold storage, audit annuali Big4 e certificazione SOC2 Tipo2.
- Commissioni: da 0,5% a 0% a seconda del volume mensile; acquisti con carta al 5% + 0,50$.
- Criptovalute: 82 asset disponibili, più limitate rispetto a Coinbase (250+).
- Prodotti aggiuntivi: per ora nessuno staking o earning, in arrivo nel 2026.
Storia, regolamentazione e posizionamento di mercato
Bitstamp è nato in Slovenia, ma si è trasferito in Lussemburgo per ottenere chiarezza normativa. Oggi è uno dei pochi exchange che possiede la BitLicense del New York State Department of Financial Services, il che gli permette di operare legalmente a NewYork, un mercato molto richiesto.
Nel giugno 2025 è stato acquisito da Robinhood per 200milioni di dollari, una mossa che ha aumentato la capacità di investimento in nuove funzionalità. Secondo CoinGecko, Bitstamp è il 14° exchange più grande al mondo per volume, ma è il 3° più affidabile in Europa secondo un sondaggio Deloitte Q32025.
Criptovalute disponibili e struttura delle commissioni
Al 17ottobre2025 Bitstamp permette il trading di 82 criptovalute, includendo i leader BTC, ETH, XRP, LTC e BCH. La lista è più ristretta rispetto a Coinbase, ma la scelta copre la maggior parte dei volumi di mercato.
Le commissioni sono basate sul volume degli ultimi 30giorni:
- Fino a 10000$: 0,5% per operazione.
- Da 10001 a 50000$: 0,35%.
- Da 50001 a 500000$: 0,25%.
- Da 500001 a 15000000$: 0,10%.
- Oltre 15000000$: 0% (maker‑taker).
Gli acquisti con carta di credito/debito costano il 5% più 0,50$, mentre i depositi ACH negli USA sono gratuiti ma hanno un limite di prelievo di 50000$ per transazione.
Sicurezza e custodia dei fondi
Bitstamp ha subito un attacco nel 2015, ma da allora ha rafforzato la sicurezza. Oggi il 95% dei fondi è custodito in cold storage multi‑firma e le chiavi sono distribuite in più data center. L’exchange è soggetto a audit annuali da parte di una delle Big4 e possiede la certificazione SOC2 Tipo2, che garantisce controlli rigorosi su accessi e processi.
In caso di problemi, Bitstamp partecipa al programma di assicurazione dei depositi di criptovalute offerto da Lloyds Banking Group, coprendo fino a 100milioni di dollari per gli utenti europei.
Piattaforme: web, mobile e Bitstamp Pro
L’interfaccia web è intuitiva, con grafici a candela, ordini limit, stop‑limit e OCO. Per i trader più esperti c’è Bitstamp Pro, una piattaforma separata che offre depth‑of‑market, grafici avanzati, API FIX e HTTP, oltre a WebSocket per dati in tempo reale.
L’app mobile ha ricevuto una valutazione di 4,8/5 su Apple Store e 4,6/5 su Google Play (oltre 50000 recensioni). È perfetta per operazioni rapide, ma manca della barra di strumenti avanzata presente nella versione Pro.
Supporto clienti e esperienza utente
Il supporto è disponibile 24/7 via telefono ed email. La media dei tempi di risposta via email è di 14ore durante i picchi di volatilità, secondo Business Insider. Non c’è chat live, un punto critico segnalato dal 37% delle recensioni negative su Trustpilot.
Il processo KYC è rapido: in media 2,3ore, con il 98,7% delle verifiche completate entro 24ore. La verifica richiede documento d’identità con foto e prova di domicilio.
Confronto con i principali exchange
| Caratteristica | Bitstamp | Coinbase | Kraken |
|---|---|---|---|
| Regolamentazione | BitLicense NY, licenza UE | Licenza statale USA, licenze UE | Licenza FinCEN, registrazione EU |
| Criptovalute disponibili | 82 | 250+ | 140 |
| Commissione più bassa (vol. >$15M) | 0% | 0% (maker), 0,25% (taker) | 0% (maker), 0,16% (taker) |
| Staking/earning | -- (in arrivo 2026) | Staking 20+ asset | Earn, staking limitati |
| Cold storage | 95% | ~80% | ~85% |
La tabella mostra che Bitstamp spicca per sicurezza e commissioni competitive al top‑volume, ma perde in termini di varietà di asset e funzionalità di staking.
Pro e contro di Bitstamp
- Pro
- Regolamentazione solida (BitLicense, licenze UE).
- Sicurezza di alto livello con audit annuali.
- Commissioni decayvoli fino allo 0% per grandi volumi.
- Interfaccia semplice per principianti e versione Pro per esperti.
- Supporto telefonico 24/7.
- Contro
- Scelta di criptovalute limitata rispetto a concorrenti.
- Assenza di staking/earning (previsto solo per il 2026).
- Nessuna chat live, tempi di risposta email lunghi in momenti di alta volatilità.
- Fee di carta più alte rispetto a molti competitor.
Consigli pratici per decidere
- Se la tua priorità è la sicurezza e la conformità normativa, Bitstamp è una scelta solida.
- Se vuoi accedere a un ampio catalogo di altcoin o guadagnare con lo staking, guarda a Coinbase o Crypto.com.
- Per trader con volumi elevati (oltre $500k al mese), le commissioni zero di Bitstamp rendono l’exchange molto appetibile.
- Se ti serve assistenza immediata via chat, considera Kraken o Binance, che offrono supporto live.
- Valuta se la tua residenza è in Europa; Bitstamp offre depositi SEPA Euro senza costi aggiuntivi.
Domande frequenti
Bitstamp è adatto ai principianti?
Sì. L’interfaccia base è intuitiva, il processo KYC è veloce e la piattaforma offre una sezione Learn con oltre 100 tutorial che coprono le basi del trading e della sicurezza.
Qual è la commissione di prelievo per un conto europeo?
I prelievi SEPA Euro sono gratuiti fino a 50000€ per transazione; sopra questa soglia si applica una tariffa fissa di 0,15%.
Come si attiva Bitstamp Pro?
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, vai su "Piattaforme" → "Bitstamp Pro" → "Attiva". È necessario avere almeno $1000 di saldo e completare la verifica avanzata (documenti fiscali).
Quali sono i rischi di usare Bitstamp?
Il principale rischio è la limitata varietà di asset: se vuoi investire in nuove monete come Solana o Cardano, potresti dover attendere l’introduzione prevista per il 2026. Inoltre, l'assenza di chat live può ritardare la risoluzione di problemi urgenti.
Bitstamp è coperto da assicurazione per i fondi degli utenti?
Sì. L’exchange partecipa al programma di assicurazione di Lloyds, che copre fino a 100milioni di dollari per gli utenti UE in caso di perdita dovuta a violazioni di sicurezza.