Multigame Airdrop: Dettagli su Super NFTs e Ticket IDO 2025

Multigame Airdrop: Dettagli su Super NFTs e Ticket IDO 2025

Qualificatore Airdrop Multigame

Verifica la tua qualifica per l'airdrop Multigame

L'airdrop Multigame è un'opportunità limitata a 500 partecipanti che possiedono specifici asset IDO-qualificati. Questo strumento ti aiuta a valutare la tua probabilità di essere qualificato in base alle informazioni disponibili. Nota: il progetto ha scarsa trasparenza e i requisiti non sono ufficialmente dichiarati.

Risultato della verifica

Attenzione: Il progetto ha scarsa trasparenza e non ci sono informazioni ufficiali sui requisiti. Questo strumento è solo una stima basata su informazioni pubbliche limitate.

Consiglio importante: Se decidi di partecipare, non collegare mai il tuo wallet principale e non pagare mai per "accedere" all'airdrop. Il progetto non ha un sito ufficiale verificabile.

Se hai sentito parlare di Multigame e del suo airdrop promettente, sei arrivato nel posto giusto. Non è un altro airdrop generico. È un’opportunità limitata, con un valore totale di 10.000 $BUSD e fino a 195.000 $ di profitto potenziale da box NFT. Ma attenzione: non è per tutti. E non è nemmeno facile da capire, perché pochissime informazioni ufficiali sono state rese pubbliche.

Cosa offre davvero l’airdrop Multigame?

L’airdrop Multigame non distribuisce token gratis a chiunque abbia un wallet. Funziona in modo diverso. Solo 500 persone che possiedono determinati asset qualificati per l’IDO (Initial DEX Offering) possono partecipare. Questi asset non sono specificati pubblicamente, ma si sa che devono essere NFT o token legati al progetto Multigame. Non è un airdrop aperto come quelli di The Sandbox o Sorare, dove migliaia di utenti possono iscriversi con un semplice click.

Il vero valore non sta nel token in sé, ma nei box NFT. Ogni partecipante selezionato ha la possibilità di aprire un box che contiene ricompense in criptovalute, NFT rari o addirittura accesso anticipato a giochi in esclusiva. Secondo i dati raccolti da AirdropAlert.com, il valore totale di queste ricompense potrebbe arrivare a 195.000 $, distribuiti tra i 500 fortunati. Questo significa che, in teoria, ogni vincitore potrebbe guadagnare fino a 390 $ in ricompense. Ma non è garantito: alcune ricompense potrebbero essere più alte, altre più basse. È una lotteria, ma con regole chiare.

Come si partecipa? Le regole non sono trasparenti

Qui arriva il punto dolente. Non c’è un sito ufficiale con un pulsante “Partecipa ora”. Non ci sono guide passo-passo. Non ci sono video tutorial. Non ci sono istruzioni su quale wallet usare o come verificare la tua qualifica.

Secondo le informazioni disponibili, devi già possedere un asset IDO-qualificato. Ma cosa significa? Potrebbe essere un NFT di Multigame, un token di staking, o forse un’azione pre-acquistata in una fase di presale. Nessuno lo dice chiaramente. Ecco perché questo airdrop è adatto solo a chi già segue il progetto da mesi, magari ha partecipato a testnet, ha acquistato NFT durante le prime vendite o è attivo sui loro canali Discord.

Se sei un principiante, questo airdrop non fa per te. Non perché sia impossibile, ma perché non c’è modo di capire cosa fare senza già essere dentro il sistema. A differenza di progetti come Sorare o Nakamoto Games, dove puoi registrarti in 2 minuti, qui devi già essere un membro della comunità.

Perché nessuno ne parla?

Un segnale chiaro: non ci sono recensioni. Non su Reddit. Non su Twitter. Non su Discord. Non su Trustpilot. Non su G2. Niente. Zero.

Progetti come RavenIdle o Bloodloop hanno generato centinaia di video su YouTube, thread su Reddit e discussioni infinite su Telegram. Multigame? Silenzio. Nessun utente ha pubblicato un testo su come ha ottenuto il box NFT. Nessuno ha condiviso lo screenshot del suo wallet con le ricompense. Nessun influencer lo ha recensito.

Questo non significa che sia una truffa. Ma significa che o è un progetto molto nuovo, o ha un pubblico estremamente ristretto. Potrebbe anche essere che il team stia lavorando in segreto, ma il fatto che non sia presente su liste autorevoli come quelle di CoinGecko, Koinly o Gate.com suggerisce che non è considerato un’opportunità affidabile dai principali analisti.

Un giocatore davanti a uno schermo vuoto con 'Multigame' che lampeggia, mentre un token NFT rimane irraggiungibile.

Confronto con altri airdrop gaming 2025

Confronto tra airdrop gaming 2025
Progetto Valore totale Partecipanti Requisito principale Trasparenza
Multigame 10.000 $BUSD + 195.000 $ NFT box 500 Asset IDO qualificati Bassa
Sorare Varia (fino a 10.000 $) Migliaia Proprietà di NFT giocatori Alta
Nakamoto Games 15.000 $BUSD 10.000 Gioco attivo Alta
Champions Tactics 25.000 $BUSD 2.000 Partecipazione a eventi Alta
Snaky Way (AKE) Non specificato Illimitati Staking su 7 blockchain Bassa
Multigame si posiziona in mezzo: non è il più grande, ma neanche il più piccolo. È più selettivo di Sorare, ma meno trasparente di Champions Tactics. La sua unica arma è il valore percepito dei box NFT. Ma senza prove concrete, rimane un’ipotesi.

È sicuro partecipare?

La sicurezza di un airdrop dipende da due cose: la reputazione del team e la chiarezza delle regole. Multigame ha zero di entrambe.

Non ci sono informazioni sul team. Non c’è whitepaper. Non c’è roadmap pubblica. Non c’è nemmeno un sito web verificabile. Tutto quello che hai è un elenco su AirdropAlert.com, che non è un’agenzia di verifica, ma un aggregatore di annunci.

Se decidi di partecipare, devi assumerti un rischio reale. Potresti perdere tempo, denaro o addirittura i tuoi NFT se ti connetti a contratti sconosciuti. Non ci sono garanzie che le ricompense verranno mai erogate. E se lo faranno, potrebbero essere in token inutilizzabili o con valore zero.

Cinque personaggi cartoon che rappresentano airdrop diversi; Multigame è nascosto in un mantello con un baule chiuso, gli altri distribuiscono regali aperti.

Cosa fare ora?

Se vuoi provare a entrare nell’airdrop Multigame, ecco cosa puoi fare:

  1. Controlla se hai già NFT o token legati a Multigame. Se non ne hai, non puoi partecipare.
  2. Segui i loro canali ufficiali (Discord, Twitter) e cerca annunci da parte del team. Non aspettarti notizie su siti esterni.
  3. Non pagare mai per “acquistare l’accesso” o “verificare la tua qualifica”. È una truffa.
  4. Non collegare il tuo wallet principale. Usa un wallet dedicato, con pochi fondi.
  5. Aspetta che qualcuno condivida una prova reale. Fino ad allora, non agire.

Il futuro di Multigame

Nessuno sa cosa succederà. Potrebbe essere un progetto che decolla dopo l’airdrop, con giochi reali, token utili e una comunità crescente. Oppure potrebbe scomparire nel nulla, come tanti altri progetti che promettono montagne e consegnano sassi.

L’unica cosa certa è che, nel 2025, gli airdrop gaming sono diventati un mercato saturo. Chi vuole vincere, non si affida alle promesse. Si affida alle prove. E finora, Multigame non ha fornito alcuna prova.

Multigame airdrop è legittimo?

Non ci sono prove concrete che sia una truffa, ma non ci sono nemmeno prove che sia legittimo. Non esiste un sito ufficiale, non ci sono informazioni sul team, e nessun utente ha pubblicato esperienze reali. È un’opportunità ad alto rischio, adatta solo a chi già possiede asset qualificati e comprende i rischi del mondo crypto.

Come posso sapere se ho i requisiti per l’airdrop?

Non è possibile saperlo con certezza. I requisiti non sono pubblici. Se hai acquistato NFT o token di Multigame durante una presale o una vendita limitata, potresti essere qualificato. Altrimenti, non hai modo di verificarlo. L’unica via è controllare i canali ufficiali del progetto, ma finora non ci sono annunci chiari.

Posso partecipare senza possedere NFT?

No. L’airdrop è esclusivamente riservato a chi possiede asset IDO-qualificati, che per definizione sono NFT o token legati al progetto. Non esiste un modo per entrare senza possedere uno di questi asset. Se qualcuno ti dice il contrario, sta cercando di farti perdere denaro.

Quali wallet sono supportati?

Non è stato specificato. Non ci sono informazioni su quale blockchain supporta Multigame (Ethereum? BNB Chain? Solana?). Di conseguenza, non si sa nemmeno quale wallet usare. Se non hai già interagito con il progetto, non puoi sapere quale wallet è compatibile.

Quando verranno distribuite le ricompense?

Non ci sono date ufficiali. Non esiste una roadmap pubblica. L’unica informazione disponibile è che l’airdrop è attivo nel 2025, ma non si sa se le ricompense saranno distribuite tra ottobre e dicembre, o se verranno ritardate. Non aspettarti annunci. Se vuoi essere aggiornato, segui solo i canali ufficiali del progetto, anche se finora sono silenziosi.

Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

MESSAGGI RECENTI

febbraio 2, 2025
Soluzioni DLT aziendali: guida pratica alle blockchain per imprese

Scopri cos'è la DLT aziendale, le piattaforme leader come Hyperledger Fabric, Ethereum Besu e Quorum, e come scegliere la soluzione giusta per la tua impresa.

ottobre 20, 2025
Tracciamento IP e verifica di geolocalizzazione per utenti crypto

Scopri come il tracciamento IP e la geolocalizzazione possono collegare gli wallet crypto alla tua posizione, le tecniche usate da autorità e le difese pratiche.

ottobre 26, 2024
Gestire la leva in modo efficace: guida pratica per finanza e blockchain

Scopri come gestire la leva finanziaria, operativa e strategica, con esempi pratici per blockchain, DeFi e imprese. Troverai principi, piani, checklist e FAQ per ridurre i rischi e massimizzare i risultati.

dicembre 13, 2024
Come i Bangladeshesi accedono alle exchange di criptovalute con VPN

Scopri come i trader bangladesi superano i blocchi alle exchange di criptovalute usando le VPN, quali servizi scegliere e come configurarli in modo sicuro.

agosto 17, 2025
Come funziona il mining di Bitcoin: spiegazione completa

Scopri passo per passo come funziona il mining di Bitcoin, dal proof of work all'hardware ASIC, passando per pool e regolazione della difficoltà, con esempi pratici e checklist.