Recensione Liquidswap v0.5: DEX zero commissioni su Aptos

Recensione Liquidswap v0.5: DEX zero commissioni su Aptos

Calcolatore di Commissioni

Verifica quanto risparmi utilizzando Liquidswap v0.5 rispetto ad altri exchange

Nel panorama di oltre 600 exchange, Liquidswap v0.5 è il primo DEX costruito sulla blockchain Aptos, nato nel 2023 per offrire scambi a costo zero e totale controllo dei fondi. Se ti sei chiesto se valga la pena provare questa piattaforma, sei nel posto giusto: analizzo le sue funzioni, i rischi e le alternative in modo pratico, senza troppi tecnicismi.

Che cos'è Liquidswap v0.5?

Liquidswap v0.5 è un exchange decentralizzato (DEX) che opera esclusivamente sull'Aptos blockchain. La caratteristica principale è la zero fee sia per i maker che per i taker, una differenza notevole rispetto a exchange centralizzati che spesso chiedono dal 0,1% al 0,2% per operazione. La piattaforma è non‑custodial: le chiavi private restano sempre in mano all'utente, riducendo il rischio di frodi interne.

Come funziona il trading su Liquidswap?

Il flusso tipico di una transazione è simile a quello di altri DEX, ma con alcune peculiarità legate ad Aptos:

  1. Collega un wallet compatibile con Aptos (es. Petra o Martian).
  2. Seleziona il token da scambiare (ad esempio APT o USDT).
  3. Inserisci la quantità e premi “Swap”. Il protocollo usa Smart routing per trovare il percorso più economico.
  4. Attendi la conferma della blockchain; la transazione è completata quando il blocco è validato.

Non c'è alcun KYC, quindi l'accesso è Permissionless: chiunque con un wallet può partecipare.

Caratteristiche chiave e benefici per l'utente

  • Zero commissioni: mantieni l'intero profitto senza spese di rete aggiuntive.
  • Non‑custodial: nessun exchange custodisce i tuoi fondi.
  • Cross‑Chain Swaps: scambi tra Bitcoin, Ethereum e altre catene senza dover fare wrapping.
  • Liquidity Pools: fornisci liquidità a un pool e guadagna una parte delle fee (anche se zero, alcuni pool distribuiscono token di governance).
  • Smart routing: il protocollo sceglie il percorso più economico tra le diverse pool disponibili.
Flusso di swap con frecce smart routing che attraversano pool di liquidità e ponti cross‑chain.

Supporto di asset e coppie di trading

Al 2025, Liquidswap v0.5 supporta 22 monete e 30 coppie di trading. Le coppie più popolari includono APT/USDT, APT/ETH, e USDT/USDC. Il numero non è comparabile ai migliaia di coppie di Uniswap, ma la focus su Aptos assicura liquidità più profonda per gli asset nativi.

Confronto con altri exchange (DEX e CEX)

Liquidswap v0.5 vs. principali DEX e CEX
Exchange Tipo Commissioni # Coppie TVL (approx.)
Liquidswap v0.5 DEX (Aptos) 0% maker / 0% taker 30 $50M
Uniswap DEX (Ethereum) 0.30% taker Oltre 5000 $4B+
PancakeSwap DEX (BSC) 0.20% maker / 0.25% taker ≈1200 $2B+
Binance CEX 0.10% taker ≈600 $15B+
Coinbase CEX 0.50% taker ≈200 $5B+

Il confronto evidenzia il vantaggio unico delle zero fee, ma anche la limitata varietà di asset. Se il tuo focus è il trading intra‑Aptos, Liquidswap è altamente competitivo; per strategie multi‑chain più ampie, potresti preferire aggregatori come 1inch.

Rischi e limitazioni da considerare

  • Assenza di regolamentazione: come segnala FxVerify, l'exchange non è supervisionato da autorità, quindi non ci sono garanzie di protezione per gli utenti.
  • Scarsa adozione: il traffico mensile si aggira intorno a 3000 visite, con un bounce rate del 57% e una durata media di visita di 2min29sec, indice di bassa fidelizzazione.
  • Curva di apprendimento: è necessario comprendere i concetti base di DeFi, la gestione di wallet non custodiali e le transazioni su Aptos.
  • Aggiornamenti dei dati: Cointelegraph riporta un ritardo di 24ore sui prezzi mostrati, il che può impattare le decisioni di trading in tempo reale.
Scenario futuristico con grafico in crescita, fornitori di liquidità e token di governance.

Come iniziare in modo sicuro

  1. Installa un wallet compatibile con Aptos (Petra è tra i più usati).
  2. Acquista APT o USDT su un exchange centralizzato (es. Binance) e trasferiscili al tuo wallet.
  3. Visita Liquidswap.com e clicca su “Connect Wallet”.
  4. Scegli la coppia desiderata, verifica il prezzo tramite il Smart routing, e conferma la transazione.
  5. Per guadagnare passivamente, considera di fornire liquidità a un pool popolare; controlla le ricompense di governance prima di depositare.

Ricorda di tenere sempre una piccola quantità di APT nel wallet per coprire le fee di rete.

Prospettive future di Liquidswap v0.5

Il futuro dell'exchange è strettamente legato alla crescita di Aptos. Se la blockchain guadagna quota di mercato, la pool di liquidità di Liquidswap può aumentare, attirando più trader grazie alle zero fee. Tuttavia, la concorrenza è in rapido aumento: nuovi DEX basati su Aptos potrebbero offrire più coppie o UI più intuitive. Il fattore chiave resterà la capacità di mantenere la sicurezza non‑custodial e la trasparenza dei contratti smart.

Domande frequenti

Liquidswap v0.5 è sicuro?

Essendo un DEX, Liquidswap non custodisce i fondi; la sicurezza dipende dalla gestione del tuo wallet e dal codice degli smart contract. Fino ad oggi non sono emersi hack significativi, ma l'assenza di audit pubblico completo è una cautela da tenere in considerazione.

Quali wallet posso usare?

I wallet più diffusi per Aptos sono Petra, Martian e Hippo. Tutti supportano la connessione via WalletConnect, quindi la scelta è principalmente una questione di esperienza utente.

Perché le commissioni sono zero?

Liquidswap guadagna dalla distribuzione di token di governance e dagli incentivi di liquidità, non dalle fee di trading. Questo modello permette di attirare trader attivi, ma richiede una base di liquidità sufficientemente grande per restare sostenibile.

Quali sono le coppie più liquide?

APT/USDT e APT/ETH sono le più scambiate, con volumi giornalieri per centinaia di migliaia di dollari. Le pool USDT/USDC hanno anch'esse buona liquidità, utile per chi vuole spostare stable coin senza slippage.

Ci sono limiti geografici?

No. L'accesso è permissionless: chiunque con una connessione internet e un wallet Aptos può usare Liquidswap, indipendentemente dal Paese di residenza.

Come posso guadagnare fornendo liquidità?

Deposita una coppia di token in un liquidity pool. In cambio riceverai LP token che ti dà diritto a una parte delle ricompense distribuite dal protocollo, spesso sotto forma di token di governance come LQSW.

Charlotte McCarthy
Charlotte McCarthy

Lavoro come consulente blockchain e ricercatrice in criptovalute per startup e fondi. Mi piace spiegare la tokenomics e scrivere articoli su coin e airdrop con un taglio pratico. Parlo a conferenze e costruisco community intorno a progetti web3.

Guarda tutti i post di: Charlotte McCarthy

RISPOSTE

Nicoletta Karpathios
Nicoletta Karpathios

Davvero, chi ha bisogno di un DEX senza commissioni quando la vera spazzatura del mercato cripto è già ben visibile nei gruppi di Telegram; è quasi un atto di sacrificio morale, se non altro; ma certo, la zero fee non risolve il problema delle truffe nascoste, vero?

  • settembre 18, 2025
Apollonia Pacini
Apollonia Pacini

La struttura operativa di Liquidswap v0.5 si fonda su un'architettura modulare, basata su smart contract verificate mediante linguaggi di programmazione formalmente certificati; ciò consente una marginalità di esecuzione pari a zero per maker e taker, riducendo pertanto il costo opportunità implicito nelle transazioni tradizionali. Inoltre, il modello di governance tokenizzata introduce meccanismi di incentivo economico, i quali sono orchestrati da algoritmi di distribuzione basati su parametri di liquidità e volume di scambio. La non‑custodia dei fondi è garantita da protocolli di firma multi‑parti, garantendo l'integrità crittografica dell'asset. In conclusione, l'approccio metodologico di Liquidswap evidenzia una sinergia tra scalabilità e sicurezza, sebbene la penetrazione di mercato rimanga limitata in fase embrionale.

  • settembre 25, 2025
Martina Tropea
Martina Tropea

Leggere questa recensione mi ha suscitato una profonda riflessione sul futuro della finanza decentralizzata 😢; la promessa di zero commissioni è allettante, ma la sicurezza, soprattutto in un ecosistema ancora giovane come Aptos, non può essere sottovalutata 😟. La mancanza di audit completo mi incombe come un'ombra costante, nonostante l'assenza di hack significativi finora. È dunque fondamentale adottare un approccio prudente, mantenendo solo piccole quantità di capitale per sperimentare la piattaforma.

  • ottobre 2, 2025
Antonio Vaccari
Antonio Vaccari

Capisco il timore, ma ricorda che ogni innovazione porta con sé un certo grado di rischio; comunque, usare piccole somme è una strategia valida, perché consente di testare il meccanismo di routing intelligente senza compromettere il portafoglio. Inoltre, l'ecosistema Aptos sta crescendo rapidamente, quindi le opportunità di liquidità aumenteranno presto.

  • ottobre 9, 2025
Maria Montalbano
Maria Montalbano

Eh sì, tutti parlano di zero fee come se fosse la panacea, ma nessuno menziona il fatto che i token di governance potrebbero trasformarsi in una trappola per i novizi 😏. Se ti fidi ciecamente di un progetto senza supervisione, rischi di finire vittima di un'operazione di dumping coordinata da insider. In più, la bassa adozione indica che chi c'è è più interessato a giochi speculativi che a valore reale.

  • ottobre 16, 2025
Giuseppe Medaglia
Giuseppe Medaglia

Nel contesto ontologico della finanza decentralizzata, Liquidswap rappresenta un microcosmo di libertà economica, dove la mancanza di commissioni simboleggia l'abolizione di barriere artificiali. Tuttavia, tale libertà è condizionata dall'integrità dei contratti intelligenti, i quali devono essere sottoposti a rigorosa verifica formale. Solo così l'utopia digitata potrà avvicinarsi alla realtà concreta.

  • ottobre 23, 2025
Giulia Gavrila
Giulia Gavrila

È interessante osservare come Liquidswap v0.5 stia contribuendo alla diffusione della cultura crypto in Italia, offrendo una piattaforma accessibile ai neofiti. La possibilità di collegare wallet come Petra o Martian rende l'esperienza più intuitiva, facilitando l'adozione nella nostra comunità. Inoltre, la natura non‑custodial rispecchia i valori di autonomia e trasparenza che promuoviamo.

  • ottobre 30, 2025
Giuseppe Barbagallo
Giuseppe Barbagallo

Zero commissioni, zero problemi.

  • novembre 5, 2025
Danilo Cattaneo
Danilo Cattaneo

Non è proprio così semplice, perché anche senza fee ci sono le spese di rete da considerare 😅; comunque, per piccoli scambi può comunque risultare conveniente.

  • novembre 12, 2025

Scrivi un commento

MESSAGGI RECENTI

settembre 10, 2025
MerlinSwap recensione: Analisi dettagliata dello scambio crypto Bitcoin‑Layer‑2

Scopri tutto su MerlinSwap: struttura, tecnologia DL‑AMM, confronto con Uniswap e consigli pratici per usare il DEX Bitcoin‑layer‑2.

novembre 28, 2024
Uniswap vs SushiSwap: Confronto DEX 2025

Scopri il confronto completo tra Uniswap e SushiSwap nel 2025: liquidità, fee, token, usabilità e consigli per scegliere il DEX più adatto alle tue esigenze.

luglio 26, 2025
Ambire Wallet: cos'è il portafoglio crypto e il token WALLET

Scopri cos'è Ambire Wallet, il suo token $WALLET, le sue funzioni di account abstraction e come usarlo in pratica per Web3.

ottobre 23, 2025
Uso delle crypto per le importazioni in Iran: come Bitcoin permette il commercio

Scopri come l'Iran usa Bitcoin per aggirare le sanzioni e importare beni, dal quadro normativo al ruolo delle mining farm, con rischi, vantaggi e prospettive future.

ottobre 6, 2025
Che cos’è Bamboo su Base (BAMBOO): tutto sul nuovo memecoin della rete Base

Scopri cos'è Bamboo su Base (BAMBOO), il memecoin con utility gaming su layer‑2 di Coinbase. Analizziamo tokenomics, roadmap, rischi e come acquistarlo in modo sicuro.